ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 18:53
29.6 C
Napoli

Come scegliere il miglior ristorante grazie alla tecnologia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra i vari ambiti in cui la tecnologia sta esprimendo alcune delle sue migliori utilità lato consumer, il settore della ristorazione non solo non fa eccezione, ma può ben rappresentare uno dei suoi migliori biglietti da visita. D’altronde, per averne consapevolezza sia sufficiente dare uno sguardo alle tantissime app che nel corso degli anni sono sorte per poter favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta ristorativa, avvicinando in maniera più opportuna i ristoratori e coloro che desiderano trovare la migliore scelta per combinazione tra pietanze e prezzi.

Ebbene, in questo comparto una startup bolognese ha avuto il pregevole compito di inserirsi con un discreto valore aggiunto, trasferendo alla propria utenza un patrimonio informativo e di servizio che non mancherà di passare inosservato anche dinanzi alla clientela più esigente.

Denominato Sluurpy, il progetto è nato nel 2013 con l’obiettivo di raccogliere online i volantini e i menu di tutta Italia, permettendo così a chi ne avesse avuto necessità di poter consultare con un buon livello di dettaglio le caratteristiche delle offerte del ristorante, ancor prima di recarsi personalmente nei suoi locali.

Dall’epoca Sluurpy è riuscito a raccogliere più di 100 mila volantini e menu, in parte scansionati ad alta definizione, in parte digitalizzati: un patrimonio informativo di sicuro interesse, che viene costantemente aggiornato grazie al lavoro dello staff, e che in buona parte può oggi vantare il diretto e proattivo contributo da parte degli stessi ristoratori, ben desiderosi di poter aggiornare le informazioni di proprio riferimento.

Tuttavia, guai a pensare che Sluurpy sia “solo” questo. Con il passare degli anni, infatti, Sluurpy ha ben pensato di arricchire le proprie proposte nei confronti della clientela fino a introdurre dei servizi ulteriori, come quello di prenotazione dei tavoli presso il ristorante prescelto o, qualora fosse disponibile, la prenotazione a domicilio delle proprie pietanze preferite. Entrambi i servizi vengono forniti da partner terzi.

A integrazione della già ricca gamma di servizi informativi e dispositivi inclusi in Sluurpy vi è poi lo Sluurpometro, un indicatore sulla bontà del ristorante, della pizzeria, del bar o di altro locale che si sta esaminando, e che ha la sua principale particolarità tecnica nel fatto di essere calcolato non più come media semplice delle varie opinioni espresse dai clienti, quanto di media ponderata che attribuisce un maggior peso sulla base della credibilità e dell’affidabilità di colui che rilascia il giudizio. Completano i dati di rilievo disponibili in Sluurpy i richiami ai giudizi espressi dall’immancabile TripAdvisor, e dalle più autorevoli fonti del Gambero Rosso o di Guida Michelin.

Insomma, un servizio completo, disponibile sia su browser che su app, facilmente utilizzabile: per poter arrivare a disporre del completo panorama informativo di Sluurpy basterà infatti digitare il nome del ristorante per poter avere diretto accesso alla scheda di dettaglio, oppure il nome della città in cui ci si trova, ottenendo di conseguenza una ricca serie di suggerimenti che miglioreranno le proprie capacità di orientamento verso il luogo più prelibato dove trascorrere qualche ora di relax.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Marzo 2019 - 12:45
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie