#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 08:36
18.1 C
Napoli
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...

Città metropolitana Napoli: approvato il bilancio di previsione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio Metropolitano di Napoli, ha approvato a larghissima maggioranza il Documento Unico di Programmazione ed il Bilancio di previsione 2019-2021 corredato dei relativi allegati. Il documento di pianificazione contabile, l’atto fondamentale per l’azione politico-amministrativa della Citta’ Metropolitana, prevede importanti stanziamenti in particolare per strade, scuole, ambiente e coste. Il bilancio di previsione della Citta’ metropolitana di Napoli 2019-2021 puo’ considerarsi il primo documento di programmazione finanziaria esente da tagli, contrariamente a quanto accaduto nei tre precedenti esercizi. Infatti, cosi’ come era accaduto lo scorso anno con la legge di stabilita’ 2018 (legge 205/2017 ) il cui comma 838 aveva destinato alle citta’ metropolitane ulteriori risorse, quest’ anno si ha una vera e propria inversione di tendenza poiche’ viene a cessare l’ obbligo di versamento previsto dall’ art. 47 del DL 66/2014, con la conseguente liberazione di risorse che sono state destinate, attraverso l’avanzo economico, agli investimenti. Inoltre, anche per quest’anno (commi 1076-1078 della legge 205/2017) si beneficera’ dei finanziamenti per interventi straordinari di manutenzione delle strade di competenza delle Citta’ metropolitane e delle Province (furono stanziati 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023). Si puo’ senz’altro dire che, a partire dal 2018, le risorse effettivamente disponibili nel bilancio di previsione hanno permesso di mantenere sostanzialmente inalterata la situazione degli equilibri finanziari, destinando le maggiori risorse derivanti dai commi 838 e 1076 a spese di investimento nelle funzioni fondamentali. Questa circostanza e, soprattutto, la nuova formulazione del pareggio di bilancio, ci hanno offerto lo spazio finanziario necessario per utilizzare le cospicue risorse che si sono accumulate negli anni, sotto forma di avanzo di amministrazione, proprio a causa dei vincoli del patto di stabilita’. Gia’ in occasione dell’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2017 alla fine del 2018, si e’ avviata una stagione di investimenti sul territorio, nei tradizionali settori dell’ambiente, delle strade e delle scuole. Nel bilancio triennale in approvazione oggi sono stati finanziati nuovi investimenti per circa 46 mln, di cui: 5 mln dedicati alla manutenzione straordinaria di beni patrimoniali (uffici, sede di Questura e prefettura, impianti e sistemi informativi, beni confiscati etc.) 16 mln per la progettazione, la messa in sicurezza, la ristrutturazione e la costruzione di edifici scolastici; 14 mln per la manutenzione straordinaria e il miglioramento della sicurezza delle strade provinciali; 2 mln per l’ambiente e il territorio; 8 mln per la ricapitalizzazione di CTP spa; 1 mln a disposizione in un fondo di riserva per spese di investimento, strumento inaugurato quest’anno per far fronte alle esigenze straordinarie che dovessero insorgere nel corso della realizzazione delle opere gia’ finanziate, in modo da non rallentare i lavori. “Oggi e’ stata una giornata importante – ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris – perche’ abbiamo approvato, grazie alla collaborazione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio, una manovra che finanzia interventi significativi in settori strategici per il rilancio dell’intero territorio metropolitano. Ulteriori investimenti potranno essere finanziati dopo l’approvazione del conto consuntivo, grazie alla possibilita’ di applicare l’avanzo di amministrazione senza le limitazioni del pareggio di bilancio a cui eravamo purtroppo abituati negli ultimi anni”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 14:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE