Cava de Tirreni

Cava de’ Tirreni. Premio Comunicare – Ponte Giovane a Mimmo Venditti e Luigi Sinacori

Condivid

Venerdì 15 marzo a partire dalle 18.00 nella Sala d’Onore del Palazzo di Città di Cava de Tirreni, il presidente dell’Associazione Culturale Arcoscenico Luigi Sinacori e il direttore artistico della Compagnia Piccolo Teatro al Borgo Mimmo Venditti saranno omaggiati del Premio ComunICARE – Ponte Giovane, un riconoscimento dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” a due personalità che abbiano incarnato un virtuoso modello di collaborazione intergenerazionale. Il premio, infatti, vuole sottolineare il lavoro di sinergia che da circa un anno e mezzo vede impegnati i due autori e attori cavesi a far da guida ai propri gruppi di artisti nella promozione e diffusione di un sana dialettica teatrale tra “vecchio” e “nuovo”, tra classico e contemporaneo, comico e drammatico.
Il matrimonio, come definito in più occasioni dal giornalista Franco Bruno Vitolo, ha visto la realizzazione – per la prima volta nella storia della valle metelliana! – di una Stagione Teatrale ideata e diretta da due associazioni, con una splendida e paritaria divisione di diritti e doveri, di onori ed oneri, artistici e non. Un avvicendarsi amichevole e mutualistico, retto dallo storico gruppo del maestro Venditti (che ha da un po’ superati gli ‘anta di attività), e dall’emergente – ma ogni giorno meno emergente – realtà di Arcoscenico, che fa della commistione di generi teatrali e della produzione di inediti, in primis scritti dal Sinacori, il suo marchio di fabbrica.
Questo rapporto di collaborazione profonda vuole far aprire gli occhi sulla realtà teatrale cavese, che ha in dote un bagaglio potenziale di storia, talenti e personalità di grande spessore ma appare poco unitaria ed è scalfita, a volte, da futili invidie artistiche. Nelle intenzioni dei due gruppi questa prima stagione teatrale co-diretta è solo un primo passo per una collaborazione futura sempre più radicale in cui – perché no! – vedere collaborare sullo stesso palco i due gruppi contemporaneamente, assottigliando sempre più le distanze generazionali e maturando nuovi valori dalle apparenti diversità di partenza.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Marzo 2019 - 19:25
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04