#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Campania, Viglione: ‘Sui rifiuti De Luca sottrae fondi a Napoli e Caserta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il consueto “gioco delle tre carte” in Regione Campania si è appena ripetuto con una curiosa operazione che ha sottratto fondi in origine destinati alla Città metropolitana di Napoli e alla Provincia di Caserta, finiti su Avellino, Benevento e Salerno. Parliamo dei circa 30 milioni inizialmente destinati al programma “Campania Più”, col quale si prevedevano diverse azioni finalizzate al monitoraggio e alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le arterie e piazzole di sosta degli hinterland napoletano e casertano, che spesso si trasformano in vere e proprie discariche a cielo aperto. Programma finito nelle solite lungaggini a cui ci ha abituato la gestione De Luca che per l’attuazione degli stessi obiettivi ha portato qualche settimana fa a spostare quei 30 milioni nelle casse di Acamir, agenzia che si occupa del monitoraggio delle strade regionali. Manovra che potrebbe sembrare oculata. Se non fosse che qualche giorno fa Acamir emana un bando per interventi di manutenzione stradale diviso in tre lotti per 22 milioni di euro. Tre lotti che corrispondono alle provincie di Avellino, Benevento e Salerno”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione.

“Non è chiaro se il fine di questa operazione sia quello di dare risposte, sul piano elettorale, a referenti delle aree in cui è stato dirottato il finanziamento. E’ certo che siamo al cospetto del solito bluff di De Luca, che per anni ha sbandierato l’importanza del progetto “Campania Più” destinato a sgomberare gli assi viari delle province di Napoli e Caserta da sversatoi abusivi e rifiuti pericolosi, per poi decidere di far fallire il programma e finanziare interventi in altre province. Operazione che definisce, ancora una volta, la totale assenza di programmazione regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 20:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE