#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
16.6 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Blitz della Finanza al mercato: gli ambulanti scappano e lasciano la merce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso della mattinata di ieri, in occasione del mercato domenicale di Santa Maria C.V., i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua, con il supporto dei Baschi Verdi di Aversa, hanno controllato l’intera area del mercato per la repressione del commercio di marchi contraffatti, sequestrando circa 1.400 articoli tra capi di abbigliamento, accessori e orologi falsi.
Trenta uomini delle Fiamme Gialle sono stati impegnati nelle operazioni di sequestro della merce illecitamente messa in vendita da decine di extracomunitari che alla vista dei militari si sono dati alla fuga, lasciando a terra la loro merce illegale.
Sono stati così sequestrati – tra l’altro – ben 500 paia di scarpe e 121 tute riproducenti i modelli, i loghi e i marchi delle aziende multinazionali dell’abbigliamento sportivo e della moda (tra cui Adidas, Nike, Puma, Fila, ma anche Converse, Sauconj, Vans e Gucci), 104 borse, 51 cinture e 12 giubbetti riproducenti i modelli di note griffes (tra cui Prada, Burberry, Chanel, Liu Jo, Gucci, Armani, Michael Kors).
Inoltre sono stati rinvenuti anche oltre 100 DVD e CD-ROM piratati e 22 orologi, tra cui 4 imitazioni di Rolex.
Ma nel mercato domenicale non potevano mancare anche le sigarette di contrabbando ed infatti sono stati intercettati due furgoni nella disponibilità di due italiani, residenti a Curti e Maddaloni, all’interno dei quali sono stati trovati circa 550 pacchetti di sigarette di varie marche.
L’operazione portata a termine testimonia, ancora una volta, la presenza di merce illegale di vario genere nelle maggiori aree di mercato della provincia, soprattutto nelle giornate festive quando si confida nei minori controlli da parte delle forze dell’ordine. Un commercio abusivo alimentato da una forte domanda di prodotti a basso costo, come di recente acclarato anche nello studio realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico sul fenomeno della contraffazione nella provincia di Caserta.
Continua comunque costante l’impegno della Guardia di Finanza per liberare le aree commerciali dalla presenza di abusivi e di prodotti illegali, atteso che la contraffazione è un moltiplicatore d’illegalità, che alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina e dell’evasione fiscale.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2019 - 16:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE