Nocera

Al Diana di Nocera Inferiore, Massimiliano Donato ne ‘L’Archivio delle anime. Amleto’

Condivid

Venerdì 15 marzo, al Teatro Diana di Nocera Inferiore, nuovo appuntamento con la rassegna “L’Essere e l’Umano”. Giunta alla V edizione, a cura di Artenauta teatro, con la direzione artistica di Simona Tortora, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e organizzata a cura di Giuseppe Citarella, la rassegna porta in scena alle ore 21 una produzione Centro Teatrale Umbro, “L’Archivio delle anime. Amleto”, di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez, con Massimiliano Donato. “Quando della morte rimane solo il silenzio e l’odore, quando i personaggi hanno compiuto il loro tragico destino, quando il pubblico ha consumato il suo pasto e sazio di Amleto, dell’eroe che pensa, ha lasciato il teatro, davanti ad una platea vuota, prende forma la figura della nostra riscrittura scenica: quella del becchino. Si occuperà lui di seppellire i sogni dei personaggi perché il giorno dopo rifioriscano, di celebrare questo dramma intessuto di domande e di dubbi, di risposte contraddittorie, di lacune, che ha un’unica certezza: la morte. A questa tragedia del disincanto non c’è cura o soluzione se non quella per il becchino di vivere in un cimitero fatto di trucchi e artifici in cui forse è ancora possibile lasciarsi incantare. Forse”.

Massimiliano Donato curerà anche il laboratorio “Rugiade”, un lavoro sul corpo e energia dell’attore, che si terrà il pomeriggio del 16 marzo e la mattinata del 17 marzo. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento delle 20 unità. (info: 3205591797). Donato inizia la formazione attoriale frequentando la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, ma a caratterizzare, e negli anni a sviluppare, la sua identità attoriale e creativa è l’incontro con Naira Gonzalez. Nel 2000 fonda il Centro Teatrale Umbro. Prende parte come attore tra gli altri agli spettacoli a: Figli Senza Padre e Il Fiore dell’Orgia con la regia di Naira Gonzalez, NIHIL regia Armando Punzo, Il Principe Mezzanotte e Il Grande Viaggio regie di Alessandro Serra, Viva l’Italia regia di Cesar Brie.

Biglietto intero 15 euro – ridotto 12 euro. Info e prenotazioni 339 4212114 – 320 5591797.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2019 - 17:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51