Campania

‘A piccoli passi verso il futuro’, una iniziativa dei giovani di 50 Paesi del mondo. Venerdì 15 marzo in Campania

Condivid

Il 15 marzo, nella quasi totalità delle 20 comunità scolastiche del circuito territoriale A PICCOLI PASSI, il primo dei VENERDÌ PER IL FUTURO (Fridays for Future) promosso dai giovani di oltre 50 Paesi del mondo, sarà salutato alle ore 12.00 da un suono prolungato del campanello. Contemporaneamente, in oltre 40 plessi scolastici, disseminati in 14 Comuni tra Napoli Nord e Aversa Sud, all’interno della Diocesi di Aversa, le attività didattiche prenderanno la forma di assemblee di classe presiedute dai rappresentanti eletti lo scorso 23 ottobre (dalla terza primaria alla terza media), o di cerchi della pace, (sperimentati per la prima volta in alcune sezioni dell’infanzia e nelle prime classi della primaria). Proprio dai bambini della primaria, lo scorso 19 febbraio, nel corso dell’insediamento del Parlamento Territoriale A PICCOLI PASSI nel Real Sito di Carditello, era venuto un appello a far vivere le nostre comunità come Terra di PACE. I bambini avevano detto che la PACE è “…dove la vita è preservata dai veleni…dove c’è aria buona …dove l’acqua scorre limpida…dove la terra dà frutti buoni e sani …dove da tutti è amata come madre”. Proprio i bambini a Carditello, quindi, avevano anticipato i contenuti del Friday for Future di questo 15 marzo, in cui i giovani di mezzo mondo vogliono far sentire la propria voce ai potenti della Terra. Facendo eco all’appello della quindicenne svedese Greta Thumberg, che da oltre un anno ogni venerdì sotto la sede del Parlamento “sciopera” per la salvezza del pianeta, i giovani dicono che il futuro dell’umanità è a rischio; che c’è pochissimo tempo per provare a salvarci da fenomeni climatici apocalittici, di cui già stiamo vivendo le anticipazioni. Dicono che il mondo degli adulti è cieco, perché schiavo d’interessi economici potenti e folli. Agli adulti, nel primo venerdì globale per il futuro, chiedono di guardare davvero al futuro, dimostrando che l’amore per i figli è autentico e orientato alla verità. Insomma, un appello alla responsabilità a parti invertite. E le scuole hanno cercato di coinvolgere le famiglie, con un avviso condiviso, perché i temi in questione possano essere oggetto di riflessione per tutti, rinnovando i termini del patto educativo, che sempre dovrebbe essere al centro della vita delle comunità. Venerdì pomeriggio, ancora nel Real Sito di Carditello, una rappresentanza del Parlamento Studentesco Territoriale A PICCOLI PASSI, presenterà un breve appello ai sindaci della provincia di Caserta, che si riuniranno nuovamente per la difficile costituzione dell’ATO Rifiuti. L’appello sarà inviato al Prefetto Ruberto, all’assessore regionale Lucia Fortini, al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, che il 19 febbraio avevano “battezzato” la nascita del Parlamento Studentesco Territoriale APP. Un vento nuovo soffia in “Terra dei fuochi”, ove i fuochi ancora non si spengono, ma dove i ragazzi il 19 febbraio, a Carditello, hanno detto che deve essere Terra di Pace e che vogliono essere loro “i fuochi ardenti di questa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 17:31
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da 24 milioni: sequestrato un milione in contanti

Casal di Principe - Un sofisticato sistema di emissione di fatture false e riciclaggio di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:57

Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Napoli – Momenti di tensione ieri mattina in via Firenze, nei pressi di Piazza Garibaldi,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:50

Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Agerola si ritrova al centro di un nuovo scandalo edilizio, con i Carabinieri che non… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:43

Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:20

Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:11

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:03