#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 11:21
29.4 C
Napoli

‘A piccoli passi verso il futuro’, una iniziativa dei giovani di 50 Paesi del mondo. Venerdì 15 marzo in Campania



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 15 marzo, nella quasi totalità delle 20 comunità scolastiche del circuito territoriale A PICCOLI PASSI, il primo dei VENERDÌ PER IL FUTURO (Fridays for Future) promosso dai giovani di oltre 50 Paesi del mondo, sarà salutato alle ore 12.00 da un suono prolungato del campanello. Contemporaneamente, in oltre 40 plessi scolastici, disseminati in 14 Comuni tra Napoli Nord e Aversa Sud, all’interno della Diocesi di Aversa, le attività didattiche prenderanno la forma di assemblee di classe presiedute dai rappresentanti eletti lo scorso 23 ottobre (dalla terza primaria alla terza media), o di cerchi della pace, (sperimentati per la prima volta in alcune sezioni dell’infanzia e nelle prime classi della primaria). Proprio dai bambini della primaria, lo scorso 19 febbraio, nel corso dell’insediamento del Parlamento Territoriale A PICCOLI PASSI nel Real Sito di Carditello, era venuto un appello a far vivere le nostre comunità come Terra di PACE. I bambini avevano detto che la PACE è “…dove la vita è preservata dai veleni…dove c’è aria buona …dove l’acqua scorre limpida…dove la terra dà frutti buoni e sani …dove da tutti è amata come madre”. Proprio i bambini a Carditello, quindi, avevano anticipato i contenuti del Friday for Future di questo 15 marzo, in cui i giovani di mezzo mondo vogliono far sentire la propria voce ai potenti della Terra. Facendo eco all’appello della quindicenne svedese Greta Thumberg, che da oltre un anno ogni venerdì sotto la sede del Parlamento “sciopera” per la salvezza del pianeta, i giovani dicono che il futuro dell’umanità è a rischio; che c’è pochissimo tempo per provare a salvarci da fenomeni climatici apocalittici, di cui già stiamo vivendo le anticipazioni. Dicono che il mondo degli adulti è cieco, perché schiavo d’interessi economici potenti e folli. Agli adulti, nel primo venerdì globale per il futuro, chiedono di guardare davvero al futuro, dimostrando che l’amore per i figli è autentico e orientato alla verità. Insomma, un appello alla responsabilità a parti invertite. E le scuole hanno cercato di coinvolgere le famiglie, con un avviso condiviso, perché i temi in questione possano essere oggetto di riflessione per tutti, rinnovando i termini del patto educativo, che sempre dovrebbe essere al centro della vita delle comunità. Venerdì pomeriggio, ancora nel Real Sito di Carditello, una rappresentanza del Parlamento Studentesco Territoriale A PICCOLI PASSI, presenterà un breve appello ai sindaci della provincia di Caserta, che si riuniranno nuovamente per la difficile costituzione dell’ATO Rifiuti. L’appello sarà inviato al Prefetto Ruberto, all’assessore regionale Lucia Fortini, al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, che il 19 febbraio avevano “battezzato” la nascita del Parlamento Studentesco Territoriale APP. Un vento nuovo soffia in “Terra dei fuochi”, ove i fuochi ancora non si spengono, ma dove i ragazzi il 19 febbraio, a Carditello, hanno detto che deve essere Terra di Pace e che vogliono essere loro “i fuochi ardenti di questa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 17:31

facebook

ULTIM'ORA

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE