#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 12:37
23.7 C
Napoli
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...

A Nola in scena la storia al femminile con un format originale e creativo. Venerdì appuntamento da Eccellenze Nolane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro donne che, con la loro vita, hanno cambiato la storia. Maria Antonietta d’Austria, Maria Sofia di Borbone, Matilde Serao e Franca Viola: sono le figure che hanno ispirato una delle tappe della “Grande Bellezza”, l’evento ideato dalla Pro Loco di Roccarainola presieduta da Felice Romano che andrà in scena a Nola alle 20.30 di venerdì 8 marzo nei locali di Eccellenze Nolane di via Mario De Sena. Un format originale e creativo per richiamare la vita, gli intrighi e gli scandali che hanno caratterizzato queste quattro figure attraverso la presentazione di altrettante pietanze preparate, per l’occasione, dall’avvocato Maria Almavilla e dallo chef Giuseppe Fasulo con le pièce teatrali degli attori Gennaro Caliendo e Cristina Simonetti. “Vestiamo la “Grande bellezza” di un nuovo abito parlando dell’universo femminile in un modo completamente diverso – spiega Felice Romano – Dalla passerella, dove è nato il format, alla tavola per rafforzare ulteriormente l’idea di donna impegnata nel quotidiano, esaltandone ogni lato senza mai trascurare il suo ruolo nella società che va al di là del semplice aspetto estetico. Insieme a Maria Almavilla che ha aderito al progetto dalla prima edizione abbiamo scelto quattro profili completamente diversi da loro, donne che hanno fatto sicuramente discutere con le loro condotte, per le loro scelte ed i loro lati nascosti ma che, tra mille contraddizioni e difficoltà, sono oggi ricordate nell’universo femminile, e non solo, nelle principali pagine di storia”. “Apriamo le porte al mondo dell’associazionismo locale ospitando eventi che, se da un lato alimentano la cultura con proposte sempre nuove e stimolanti, dall’altro creano la giusta occasione per far conoscere la nostra realtà agricola e culinaria che, nella coltivazione del pomodoro san Marzano, trova la sua naturale espressione – aggiunge Giovanni Trinchese, presidente della cooperativa agricola Eccellenze Nolane – Felici di far parte di una delle tappe del progetto della Pro Loco di Roccarainola sensibile, come noi, al mondo femminile ed attento interprete dei tanti ruoli ricoperti dalla donna di oggi”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 19:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento