Da Lucrezia Borgia alla strage di Erba, dal delitto di Chiavenna a Erika e Omar: uno sguardo poggiato con delicatezza su 13 atroci commessi da donne nell’arco di oltre 500 anni; 13 racconti nati dalla creatività di 15 autrici e messi in scena da 25 interpreti.Potrebbe interessarti
Al Teatro Totò con "Tutto in una notte" e il trio Ferri Laurato Guadagno
Castellammare, “I bambini di nessuno”: Giuseppe Petrarca emoziona lo Stabia Teatro Festival
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
“Questo format nasce dalla volontà di abbandonare la curiosità morbosa che spesso accompagna i fatti di cronaca più feroci – spiega Mirko Di Martino – per indagare invece a fondo nelle dinamiche interiori che muovono una mano assassina. In un momento storico in cui il mondo femminile soccombe a innumerevoli episodi di violenza, abbiamo voluto cercare di capire dove si annida la genesi di un omicidio quando a commetterlo è una donna (e spesso, come in molti dei casi trattati, lo è anche la vittima). Nessun intento, da parte nostra, di minimizzarne o enfatizzarne le dinamiche, anzi: la presenza di 15 autrici vuole essere un plauso alla capacità, tutta femminile, di scandagliare i fenomeni umani”. Sabato 30 marzo, alle ore 18, aperitivo di presentazione delle storie alla presenza di Mirko Di Martino, direttore artistico del Tram e ideatore del format, e delle autrici.
Le 13 storie:
LEONARDA CIANCIULLI di Marina Cioppa, regia di Michele Brasilio, con Consiglia Aprovidolo e Stefania Remino;
LA STRAGE DI ERBA di Rossella Corsuto e Valeria G. Salvi, regia di Roberta Misticone, con Milena Pugliese e Livia Berté;
PIA BELLENTANI di Leda Conti, regia di Sergio Di Paola, con Leda Conti e Sergio Di Paola;
IL DELITTO DI CHIAVENNA di Arianna Cristillo, regia di Giuliano Casaburi con Arianna Cristillo, Antonio Granatina, voci di Chiara Di Bernardo, Giusy Ruggiero, Angela Caputo;
RINA FORT di Angela Rosa D’Auria, con Elena Fattorusso, Roberta Frascati e Pietro Juliano;
ERIKA E OMAR di Patrizia Di Martino con Rosaria Langellotto;
L'OMICIDIO ROCCIA di Claudia Balsamo, regia di Raffaele Bruno, con Roberta Aprea e Consiglia Aprovidolo;
MASCIA TORELLI di e con Rebecca Furfaro;
SONYA CALEFFI testo e regia di Sharon Amato, con Antonia Cerullo e Valerio Lombardi;
DANIELA CECCHIN di e con Raimonda Maraviglia e Alessia Thomas, e con Sabrina Gallo, regia di Silvia Brandi;
FRANCA BAUSO di Milena Pugliese con Marco Fandelli;
LUCREZIA BORGIA di e con Iole Schioppi, e con Josèpha yavul Pangia;
BEATRICE CENCI di e con Ramona Tripodi
'13 assassine', tra cronaca e teatro. Da un'idea di Mirko De Martino, dal 2 al 14 aprile al Teatro Tram
Notizie del giorno
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49





































































