#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Viva la vida al Teatro Mercadante registra il tutto esaurito fino al 10 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto esaurito e tanti consensi per Viva la vida, in scena al ridotto del Teatro Mercadante fino al 10 febbraio, regia di Gigi Di Luca, con Pamela Villoresi, la cantante e polistrumentista Lavinia Mancusi e la body painter Veronica Bottigliero. Prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, liberamente tratto dal monologo di Pino Cacucci, con adattamento di Gigi Di Luca, Viva la vida ripercorre i patimenti della reclusione forzata di Frida Khalo, i lucidi deliri artistici di pittrice affamata di vita e di colore. La sintesi infuocata di un’esistenza piena e tormentata, la parabola di una grande pittrice al vertice estremo dei suoi giorni. Ormai stanca ed annientata dalla sofferenza, Frida si prepara ad affrontare il suo ultimo viaggio, lasciandosi trasportare in un’atmosfera onirica, nella quale proietta immagini e ricordi. È la Pelona, la morte, interpretata da Veronica Bottigliero, ad assistere Frida in questo lento abbandono, che la libera da un corpo deteriorato e le restituisce la vita come opera d’arte, attraverso la creazione del mito. È in Chavela Vargas, interpretata da Lavinia Mancusi, che Frida trova sollievo dal tormento interiore, attraverso momenti di serenità e di intimità.
L’arte pittorica di Frida Khalo, viene ripresa attraverso il dipinto di Veronica Bottigliero, sul corpo di Pamela Villoresi, incorniciata in un quadro che è uno specchio, elemento scenico centrale, simbolo di introspezione e di riflessione, attraverso il racconto di Frida, del grande amore per Diego, per le donne, per l’arte, per le radici della propria terra, per la sua stessa vita, vissuta voracemente nonostante la fragilità della propria condizione fisica. È dalla radice della sua natura multiculturale ed etnica, che Frida si manifesta in una donna, adagiata su una sedia medica, simbolo di staticità e costrizione, che ornata di rami secchi e fiori, diventa il trono dal quale eleva la propria sofferenza ad una dimensione poetica. Voce, corpo e anima di Frida Khalo, Pamela Villoresi, che con un’interpretazione emozionante e coinvolgente, da’vita ad una donna appassionata, simbolo di libertà. Immagini suggestive ed idilliache, accompagnate dalla straordinaria voce di Lavinia Mancusi, che canta le canzoni di Chavela Vargas, donna sensuale e trasgressiva, che canta Frida e per Frida, canta il Messico di quegli anni, in cui il movimento culturale femminile ha fatto si che l’arte fosse rivoluzione dandole un nuovo volto, rivendicando l’appartenenza e l’identità del passato. Tre donne in scena, che attraverso diverse forme d’arte, esprimono la profondità dell’anima di Frida Khalo, il suo aspetto più propriamente femminile e contemporaneo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 19:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento