Tutto esaurito e tanti consensi per Viva la vida, in scena al ridotto del Teatro Mercadante fino al 10 febbraio, regia di Gigi Di Luca, con Pamela Villoresi, la cantante e polistrumentista Lavinia Mancusi e la body painter Veronica Bottigliero.Potrebbe interessarti
L’arte pittorica di Frida Khalo, viene ripresa attraverso il dipinto di Veronica Bottigliero, sul corpo di Pamela Villoresi, incorniciata in un quadro che è uno specchio, elemento scenico centrale, simbolo di introspezione e di riflessione, attraverso il racconto di Frida, del grande amore per Diego, per le donne, per l’arte, per le radici della propria terra, per la sua stessa vita, vissuta voracemente nonostante la fragilità della propria condizione fisica. È dalla radice della sua natura multiculturale ed etnica, che Frida si manifesta in una donna, adagiata su una sedia medica, simbolo di staticità e costrizione, che ornata di rami secchi e fiori, diventa il trono dal quale eleva la propria sofferenza ad una dimensione poetica. Voce, corpo e anima di Frida Khalo, Pamela Villoresi, che con un’interpretazione emozionante e coinvolgente, da’vita ad una donna appassionata, simbolo di libertà. Immagini suggestive ed idilliache, accompagnate dalla straordinaria voce di Lavinia Mancusi, che canta le canzoni di Chavela Vargas, donna sensuale e trasgressiva, che canta Frida e per Frida, canta il Messico di quegli anni, in cui il movimento culturale femminile ha fatto si che l’arte fosse rivoluzione dandole un nuovo volto, rivendicando l’appartenenza e l'identità del passato. Tre donne in scena, che attraverso diverse forme d’arte, esprimono la profondità dell'anima di Frida Khalo, il suo aspetto più propriamente femminile e contemporaneo.
Viva la vida al Teatro Mercadante registra il tutto esaurito fino al 10 febbraio
Notizie del giorno
- 15:13
- 15:06
- 14:55
- 14:40
- 13:45
- 13:33
- 13:22
- 13:09
- 12:56
- 12:45
- 12:33
- 12:21
- 11:57
- 11:04
- 09:58
- 09:33
- 08:50
- 08:00
- 07:48
- 07:15
- 06:59
- 06:48





