Cultura

Piano di Sorrento. Bis per le passeggiate immersive: sabato borghi, Museo Vallet e Villa Fondi

Condivid

Le passeggiate immersive nel territorio di Piano di Sorrento si preparano al bis, a gran richiesta. Sabato 23 febbraio, infatti, le associazioni Aria Nuova Piano di Sorrento e Le Chiavi d’Oro Campania Felix torneranno a raccontare potenzialità, ricchezze e risorse carottesi proponendo stavolta l’itinerario intitolato “I casali, le famiglie e il tesoro di Villa Fondi”.
Sempre con la guida AIGAE Nino Aversa, si partirà alle 15.30 da Piazza della Repubblica alla volta dei borghi di Carotto, Gottola, Cassano, S. Giovanni e Ripa di Cassano. Durante l’evento ci sarà la visita al Museo Georges Vallet che ospita la nuova mostra “Surrentum – Vacanze da imperatori” promossa dal Ministero dei Beni culturali, dal Museo archeologico e dal Comune di Piano di Sorrento. Punti di interesse saranno in particolare la seconda parte di Ninfeo di Pipiano e l’atleta di Koblanos, statua in marmo della prima metà del I secolo d.C. ritrovata nel 1889 a Sorrento fra i resti di un’antica villa romana. L’esperienza si concluderà con il tramonto sul mare da Villa Fondi, a sottolineare come l’elemento paesaggistico arricchisca e completi il valore del territorio, anche dal punto di vista turistico. La visita guidata è aperta a tutti, adatta anche ai bambini, ed è gratuita per i soci delle associazioni organizzatrici Aria Nuova Piano di Sorrento, Le Chiavi d’Oro Campania Felix e per l’Unitre. Quella di sabato 23 febbraio è già la seconda passeggiata immersiva organizzata da Aria Nuova Piano di Sorrento e Le Chiavi d’Oro Campania Felix. Appena una settimana fa, infatti, l’itinerario con partenza dal mercato ortofrutticolo alla volta del centro storico e delle produzioni locali è stato accolto con entusiasmo e partecipazione al di sopra delle aspettative. Le aziende locali coinvolte – Deia, Torrefazione Maresca, Miele d’Angelo e O’ Professore 1912 – hanno saputo coinvolgere i presenti con la propria passione e la cura della qualità, facendo assaporare, insieme alle bellezze architettoniche, artistiche e antropologiche, anche l’importanza delle produzioni tipiche locali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2019 - 19:05

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42