“Napoli e’ la prima citta’ d’Italia per capacita’ di progettazione e spesa dei fondi europei del Pon Metro 2014-2020, il programma sperimentale d’investimenti che coinvolge i quattordici capoluoghi delle aree metropolitane nazionali”. Cosi’ in una nota del Comune di Napoli. I risultati del lavoro degli ultimi tre anni sono stati presentati questa mattina a Palazzo San Giacomo. “Tredici milioni e mezzo di euro l’obiettivo fissato al 31 dicembre 2018; il Comune di Napoli ha raggiunto il 169% del risultato atteso, piazzandosi al primo posto fra le citta’ italiane; per questo si candida ad ottenere un bonus di 5 milioni e mezzo dalla commissione europea. I progetti cofinanziati coi fondi europei del Pon Metro riguardano il territorio del Comune di Napoli o in alcuni casi l’intera area metropolitana, e vanno dal trasporto pubblico all’Agenzia sociale per la casa, dalla tutela delle persone piu’ fragili alle nuove tecnologie per i servizi digitali al cittadino” e’ quanto scritto nel comunicato.
Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto