#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:11
21.6 C
Napoli
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...

Napoli, i centri sociali occupano la Federico II: salta l’arrivo di Di Maio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Blitz dei centri sociali nell’università Federico II di Napoli dove è prevista nel pomeriggio la convenzione delle associazioni antiracket aderenti alla Fai. Gli attivisti dei centri sociali hanno esposto uno striscione contro il vicepremier Luigi Di Maio, che avrebbe dovuto partecipare al convegno dopo l’impegno di questa mattina allo stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco. Di Maio ha però annullato la sua partecipazione all’appuntamento della Federico II. “Come studenti e studentesse della città di Napoli – fanno sapere gli attivisti del centro sociale Insurgencia – non accettiamo la venuta di uno speculatore come Di Maio, leader politico di un Movimento che ha tradito tutte le promesse fatte in campagna elettorale: dalla battaglia contro le grandi opere passando per l’ultima questione del regionalismo differenziato, i pentastellati hanno chinato il capo di fronte al loro alleato di governo, avallando la barbarie del ministro Salvini in merito alla questione dei migranti e al decreto (in)sicurezza”. Ecco perché, proseguono, “abbiamo deciso di presidiare gli ingressi dell’aula dove era previsto l’arrivo del vicepremier fin da stamattina poiché non accettiamo la presenza di uno speculatore come Di Maio all’interno dei nostri luoghi della formazione. Evidentemente intimorito dalle contestazioni alla fine il vicepremier ha deciso di annullare la sua visita all’università. Questa è l’ennesima dimostrazione che nelle nostre città non c’è spazio per chi ha tradito il Sud dopo aver fatto il pieno di voti con false promesse e che ha svenduto il paese alla barbarie leghista”.
Sulle ragioni delle contestazioni al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio nell’università Federico II di Napoli intervengono anche gli attivisti del centro sociale Ex Opg – Je so’ pazzo, esperienza dalla quale è nata la lista Potere al Popolo. “Troviamo assurdo – spiegano gli attivisti – che la nostra Università sia scenario delle passerelle politiche di un ministro che parla di lotta alla criminalità organizzata, quando il decreto Sicurezza del suo stesso governo permette il riacquisto da parte dei privati dei beni confiscati, facendo un vero a proprio ‘regalo’ alle mafie. Non permettiamo che l’Università diventi un luogo di propaganda di un partito, come il Movimento Cinque Stelle, che in campagna elettorale ha raccolto consensi al Sud promettendo misure sociali per migliorarne le condizioni di vita, ma che è al governo con la Lega (Nord) che per anni ha seminato odio e disprezzo nei confronti del Meridione e che ancora cerca di aumentare il divario tra le varie regioni con l’Autonomia differenziata”. Questo provvedimento, proseguono gli attivisti del centro sociale Ex Opg, “adeguando le risorse economiche destinate all’istruzione al gettito fiscale regionale, non farà altro che smantellare l’Istruzione pubblica nazionale a svantaggio delle regioni meno ricche. Tutto questo mentre i Cinque Stelle continuano a non rispettare le promesse fatte in campagna elettorale, ad esempio accelerando i lavori di costruzione delle Grandi Opere come Tav e Tap, inutili, dannose e dispendiose, difendendo esclusivamente gli interessi dei ricchi imprenditori” concludono gli attivisti del centro sociale napoletano Ex Opg Je so’ pazzo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 17:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento