ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:29
31.1 C
Napoli

Investire sul mattone conviene…soprattutto se sei straniero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Investire in una proprietà immobiliare oggi può non essere conveniente come invece lo era nel passato. Un tempo, infatti, acquistare una casa rappresentava un vero e proprio investimento a lungo termine, mentre negli ultimi tempi la situazione si è ribaltata, rendendo il mercato immobiliare una giungla in cui è necessario addentrarsi con cautela.

Ad ogni modo, a oggi il mercato immobiliare in Italia è in lenta ripresa, e questo è dimostrabile anche dagli incrementi di domanda nelle principali città italiane, tra cui figurano per esempio Milano e Roma, dove si è registrato un aumento del 9,4%; per questo motivo, le proiezioni per il 2019 sono particolarmente positive e rosee, cosa che fa ben sperare.

La ripresa che è avvenuta nell’ultimo periodo è dovuta anche ai tentativi di innovazione in questo particolare settore, dove si è puntato principalmente sull’ecosostenibilità: un esempio tra tutti è il famosissimo Bosco Verticale di Milano, esempio di biodiversità e di modernità, insomma un grattacielo verde che rappresenta una boccata d’aria fresca per una città costantemente sotto l’attacco dello smog.

Il settore immobiliare in Italia e in Europa

Ad ogni modo, nonostante la crescita recente del settore immobiliare a livello europeo, l’Italia è uno dei paesi che arranca di più e che dimostra una crescita molto più lenta rispetto agli altri, probabilmente a causa della difficile ripresa in seguito alla crisi economica che ha colpito il nostro paese.

La crisi, infatti, ha creato una serie di difficoltà alle famiglie e ha portato a dei redditi medi inferiori rispetto a quello degli altri paesi europei. Basta mettere a confronto i dati riguardanti la crescita del settore immobiliare dell’Europa e quello italiano: il 29,2% europea contro il 21,2% del Bel Paese, numeri che mettono in evidenza l’arretratezza attuale dell’Italia.

Nonostante ciò, comunque, le prospettive per i prossimi anni sono positive, quindi questo è un buon momento per effettuare un acquisto in ambito immobiliare, sia in ambito commerciale che residenziale: in Italia, si è verificato un incremento del fatturato del 5,3% nel 2018 e si prevede un +4,8% per l’anno corrente.

In questo clima favorevole soprattutto per gli stranieri che decidono di acquistare una proprietà nel nostro paese, si inserisce il Gruppo Immobiliare Passacqua, rilevante nel settore immobiliare e specializzato negli edifici innovativi e di grande qualità: competitivo ed innovativo, si inserisce anche nel mercato delle aree turistiche.

Acquisti immobiliari e acquirenti esigenti

Tutte le varie innovazioni previste in ambito immobiliare avranno, negli anni a venire, delle ripercussioni sul mercato stesso, avendo come effetto ultimo quello di incrementare il fatturato di questo specifico settore.

A oggi, chiunque voglia investire sul mattone, è molto esigente soprattutto perché si tratta di un acquisto fondamentale e permanente, e per questo la vivibilità dell’ambiente è una caratteristica imprescindibile nella scelta di un immobile. Di conseguenza, non solo un miglioramento a livello generico mirando alla creazione di Smart Cities, ma anche a livello unitario, attraverso servizi diretti a migliorare il comfort delle abitazioni, alla riduzione dell’impatto ambientale e della sicurezza interna.

L’analisi effettuata dal Secondo Osservatorio sulla sostenibilità e sulla Sicurezza ha preso in considerazione diverse classi edilizie, così da analizzare nello specifico diversi esempi di sostenibilità e innovazione del settore immobiliare.

Settore immobiliare ed incertezza

In generale, sembra che a livello immobiliare i consumatori abbiano lo stesso comportamento adottato in ambito finanziario, dove regna l’incertezza a causa delle politiche fiscali; questo clima di insicurezza generico di sicuro non rappresenta una spinta all’acquisto e quindi rallenta gli acquisti.

Ad ogni modo, una spinta proviene dal costante calo dei prezzi, che hanno visto una diminuzione dello 0,2 per cento nel primo semestre del 2018; questo elemento è stato utile a dare una speranza in più per quanto riguarda il mercato immobiliare dopo un periodo di stallo durato ben 10 anni, ovvero a seguito della grave crisi di questo settore partito dagli Stati Uniti nel 2008 e che poi si è esteso nel resto dei paesi del mondo.

I numeri parlano chiaro: nel 2018 c’è stato un aumento della domanda nelle principali città del 9,4%, un aumento dell’offerta del 2% e l’1,3% per quanto riguarda i prezzi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Febbraio 2019 - 11:01

facebook

Ultim'ora

Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker