#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:47
21.8 C
Napoli
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Il Viminale telefona a Ruotolo: ‘Dal 15 febbraio niente più scorta’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 15 febbraio, il giornalista Sandro Ruotolo, che vive sotto scorta dal 2015 a causa di minacce di morte provenienti dal clan camorristico dei Casalesi, non sarà più protetto dalle forze dell’ordine. Lo stesso giornalista l’ha appreso ieri da una comunicazione telefonica del Viminale. La notizia era trapelata già l’1 febbraio, ma ha trovato conferma soltanto adesso, con una dichiarazione dello stesso giornalista a Ossigeno per l’Informazione. Sandro Ruotolo ha detto a Ossigeno di essere confortato dall’ondata di dichiarazioni di solidarietà ricevute anche da chi non conosce personalmente, da amici, colleghi e da rappresentanti delle istituzioni. Tutti hanno mostrato sorpresa e hanno chiesto alle autorità di governo di ritornare sulla decisione. La revoca della protezione affidata ai Carabinieri sarebbe stata adottata dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che gestisce le scorte alle personalità a rischio, in applicazione di nuove regole, annunciate a novembre 2018, che prevedono l’aggiornamento periodico del profilo di rischio e la revoca della protezione a fronte del mutamento della situazione.”Ho molto rispetto per le istituzioni”, ha dichiarato Sandro Ruotolo a Ossigeno per l’Informazione, “e quindi non entro nel merito delle valutazioni adottate circa la mia protezione. Voglio soltanto fare osservare che senza la scorta non potrei più fare il mio lavoro. Nonostante le gravi minacce, in questi anni mi è stato possibile lavorare grazie alla protezione dello Stato. Proprio ieri la testata online ‘Fanpage’ ha pubblicato la prima puntata dell’inchiesta che sto conducendo sulla trattativa segreta del 1981 in Campania tra servizi segreti, camorra e Democrazia Cristiana per ottenere la liberazione dell’assessore regionale Cirillo, sequestrato dalle Brigate Rosse”. “Questa inchiesta”, ha proseguito Ruotolo, “riguarda uno dei grandi misteri di Stato ancora in attesa di verità. Fra l’altro, ho intervistato la sorella di Raffaele Cutolo che a un certo punto, come risulta dal video, mi ha detto minacciosamente di andarmene. Senza la protezione dei carabinieri sarei proprio dovuto andar via. Senza scorta non potrei più cercare la verità sul caso Cirillo”. Le minacce di morte contro Sandro Ruotolo furono pronucniate in carcere nel 2015, durante un colloquio fra il boss Michele Zagaria e i suoi familiari. L’anno successivo furono reiterate con il macabro ritrovamento di un maiale squartato a Casapesenna, presso un attivista antimafia che il giorno precedente aveva ospitato Sandro Ruotolo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 06:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento