#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 14:52
21.3 C
Napoli
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...

I carabinieri, sequestrano oltre 2mila barattoli di falsi pomodorini a piennolo del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi, i controlli effettuati dai Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare presso aziende di settore dislocate sul territorio nazionale, hanno consentito di sequestrare oltre 900 tonnellate di alimenti privi di rintracciabilita’, evocanti marchi dop o detenuti in magazzini non autorizzati, per un valore commerciale di oltre 360mila euro. In particolare, in provincia di Reggio Emilia, presso un caseificio, sono stati sequestrati 25mila kg di prodotti lattiero-caseari privi di rintracciabilita’, per un valore complessivo pari a 175mila euro. Contestualmente, agenti vigilatori del Consorzio del Parmigiano Reggiano, hanno provveduto al ritiro di quattro fasce marchianti con logo Parmigiano Reggiano Dop e di 272 placche di caseina atte alla produzione del formaggio tutelato. In provincia di Napoli, invece, presso una societa’ agricola, sono stati sequestrati 2.388 barattoli di Pomodorini a Piennolo del Vesuvio dop, trasformati e confezionati in difformita’ al disciplinare di produzione e privi di rintracciabilita’, per un peso complessivo di 1.218 kg ed un valore di 3mila euro. Presso il mercato ortofrutticolo di Maddaloni (Ce), inoltre, sono state sequestrate 6 tonnellate di ortofrutta priva di rintracciabilita’, per un valore complessivo di 6mila euro. Nelle province di Avellino e Foggia, ancora, unitamente all’Arma territoriale ed all’Asl competente, i carabinieri hanno sequestrato 900 tonnellate di grano rinvenute all’interno di due magazzini, appartenenti alla medesima azienda agricola, risultati privi della registrazione richiesta per lo stoccaggio cerealicolo, per un valore di euro 180 mila. Ad Enna, infine, presso un locale pastificio, 150 kg di pasta messa in commercio con etichetta mendacein quanto veniva utilizzato non solo grano siciliano ma anche europeo. Il titolare dell’attivita’ e’ stato denunciato per frode in commercio. Sono state contestate sanzioni amministrative per un valore complessivo di euro 20mila.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 14:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE