#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 08:58
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Faida interna agli Amato-Pagano: presi in sei. Sono gli autori di due omicidi e di un tentato omicidio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Squadra Mobile presso la Questura di Napoli ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che ha disposto la custodia in carcere nei confronti di sei indagati, emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, ad esito di indagini della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili di due distinti episodi omicidiari commessi nell’area nord di Napoli e riconducibili alla guerra per il controllo del territorio di Mugnano e delle relative attività criminali sul territorio.Le attività di indagine – fondate su dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni ed un’ampia messe di riscontri – hanno consentito di individuare gli esecutori dell’omicidio ai danni di SANTORO EUGENIO, in cui è rimasto ferito PAROLISI ANDREA, commesso in Mugnano il 19.12.2006, nonché dell’omicidio di CIPOLLETTA SALVATORE, consumato il 14.4.2008, sempre in Mugnano.L’agguato a PAROLISI e SANTORO venne compiuto da un gruppo di fuoco composto da affiliati del clan LO RUSSO, ed operante per conto dei vertici del clan AMATO PAGANO. Le due consorterie all’epoca, come dimostrato da numerosi provvedimenti giurisdizionali, tra cui sentenze passate in giudicato, erano infatti alleate, in un intreccio di affari criminali e di favori reciproci, tra cui omicidi commessi da gruppi di fuoco composti da affiliati ad entrambi i clan.Questi due episodi omicidiari hanno quale filo conduttore l’affermazione del predominio del clan AMATO PAGANO su Mugnano, territorio su cui hanno sempre operato referenti ribelli alle direttive dei capi. Ed invero, come dimostra la sentenza definitiva intervenuta per l’omicidio di AMORUSO Carmine commesso il 6.3.2006, gli AMATO PAGANO dapprima deliberarono la morte dell ‘AMORUSO, per insediarvi il CIPOLLETTA SALVATORE, quale loro longa manus su Mugnano; poi CIPOLLETTA fu incaricato di eliminare due affiliati riottosi quali SANTORO e PAROLISI.L’agguato riuscì a metà, poiché PAROLISI sfuggì al commando omicida e, dopo essersi rifugiato nel Commissariato di Giugliano, divenne collaboratore di giustizia. Lo stesso CIPOLLETTA successivamente si rese inviso ai capi degli AMATO PAGANO per la sua tendenza a rendersi autonomo nella gestione dei vari affari criminali su Mugnano, per cui ne venne decretato l’omicidio, poi perpetrato ad opera di fedelissimi del clan AMATO PAGANO.Il territorio di Mugnano, la cui turbolenza è dimostrata anche da eventi recentissimi, ha sovente assistito all’eliminazione fisica dei soggetti che ne gestiscono il controllo criminale. Nel 2008 infatti il potere camorristico su Mugnano venne affidato dagli AMATO PAGANO a D’ANDO’ ANTONINO, che finirà a sua volta nel 2011 vittima della guerra interna alla consorteria, come dimostrano gli atti del processo che si sta celebrando m abbreviato innanzi al GIP Ufficio 26.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Febbraio 2019 - 11:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie