#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:46
19 C
Napoli
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Faida interna agli Amato-Pagano: presi in sei. Sono gli autori di due omicidi e di un tentato omicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Squadra Mobile presso la Questura di Napoli ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che ha disposto la custodia in carcere nei confronti di sei indagati, emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, ad esito di indagini della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili di due distinti episodi omicidiari commessi nell’area nord di Napoli e riconducibili alla guerra per il controllo del territorio di Mugnano e delle relative attività criminali sul territorio.Le attività di indagine – fondate su dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni ed un’ampia messe di riscontri – hanno consentito di individuare gli esecutori dell’omicidio ai danni di SANTORO EUGENIO, in cui è rimasto ferito PAROLISI ANDREA, commesso in Mugnano il 19.12.2006, nonché dell’omicidio di CIPOLLETTA SALVATORE, consumato il 14.4.2008, sempre in Mugnano.L’agguato a PAROLISI e SANTORO venne compiuto da un gruppo di fuoco composto da affiliati del clan LO RUSSO, ed operante per conto dei vertici del clan AMATO PAGANO. Le due consorterie all’epoca, come dimostrato da numerosi provvedimenti giurisdizionali, tra cui sentenze passate in giudicato, erano infatti alleate, in un intreccio di affari criminali e di favori reciproci, tra cui omicidi commessi da gruppi di fuoco composti da affiliati ad entrambi i clan.Questi due episodi omicidiari hanno quale filo conduttore l’affermazione del predominio del clan AMATO PAGANO su Mugnano, territorio su cui hanno sempre operato referenti ribelli alle direttive dei capi. Ed invero, come dimostra la sentenza definitiva intervenuta per l’omicidio di AMORUSO Carmine commesso il 6.3.2006, gli AMATO PAGANO dapprima deliberarono la morte dell ‘AMORUSO, per insediarvi il CIPOLLETTA SALVATORE, quale loro longa manus su Mugnano; poi CIPOLLETTA fu incaricato di eliminare due affiliati riottosi quali SANTORO e PAROLISI.L’agguato riuscì a metà, poiché PAROLISI sfuggì al commando omicida e, dopo essersi rifugiato nel Commissariato di Giugliano, divenne collaboratore di giustizia. Lo stesso CIPOLLETTA successivamente si rese inviso ai capi degli AMATO PAGANO per la sua tendenza a rendersi autonomo nella gestione dei vari affari criminali su Mugnano, per cui ne venne decretato l’omicidio, poi perpetrato ad opera di fedelissimi del clan AMATO PAGANO.Il territorio di Mugnano, la cui turbolenza è dimostrata anche da eventi recentissimi, ha sovente assistito all’eliminazione fisica dei soggetti che ne gestiscono il controllo criminale. Nel 2008 infatti il potere camorristico su Mugnano venne affidato dagli AMATO PAGANO a D’ANDO’ ANTONINO, che finirà a sua volta nel 2011 vittima della guerra interna alla consorteria, come dimostrano gli atti del processo che si sta celebrando m abbreviato innanzi al GIP Ufficio 26.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 11:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento