Cronaca Giudiziaria

Faida di Ercolano: due condanne all’ergastolo e due a 15 anni

Condivid

Napoli. Due condanne all’ergastolo, due condanne a 15 anni e anche l’ assoluzione di colui che era ritenuto il cosiddetto “specchiettista”: e’ quanto ha deciso la terza sezione della Corte di Assise di Napoli (presidente Lucia Laposta, giudice a latere Sassone) chiamata ad esprimersi sui presunti responsabili del duplice omicidio di camorra di Lucio Di Giovanni e Antonio De Grazia, commesso il 6 febbraio 2000, a Ercolano, durante la guerra tra clan. Un assassinio commesso a pochi metri da una tenenza dei carabinieri. L’unico assolto è Andrea Sannino, difeso dagli avvocati Gennaro Pecoraro e Andrea Scardamaglio, per il quale il sostituto procuratore Ferrigno aveva chiesto l’ergastolo. A compiere il raid furono, secondo le risultanze investigative, killer dei clan alleati Lo Russo e Birra. Nello stesso contesto si inquadrano altri due omicidi, con altrettante vittime, sui quali i giudici si sono pronunciati. Si tratta di quello di Giuliano Cioffi (cognato del boss Raffaele Ascione dell’omonimo clan). Per questo omicidio era stato accusato, iniziamente in qualità di esecutore materale Pasquale Genovese (difeso dall’avvocato Gaetano Napolitano), nipote del boss Costantino Iacomino, che invece è stato assolto. In sede di Riesame emerse che Genovese, quando Cioffi veniva ucciso (l’8 settembre del 2001) era detenuto nel carcere di Pescara. Era stato infatti arrestato due giorni prima dopo un periodo di latitanza. Nel corso del dibattimento è emersa l’inattendibilità dei collaboratori di giustizia anche riguardo le ipotesi accusatore che indicavano Genovese come l’armiere e l’organizzatore del raid. Il pm, infatti, ne aveva chiesto l’assoluzione. La Corte di Assise, infine, si è anche pronunciata sull’omicidio di Giuseppe Borrelli (affilato al clan Ascione) assassinato il 30 agosto del 1997, per il quale e’ stato dichiarato colpevole Franco Sannino. Altre persone ritenuti elementi di spicco della camorra di Ercolano e di Miano sono stati già condannati con il rito abbreviato, nel 2016.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 15:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare

Capri – Un colpo pianificato nei minimi dettagli e di portata internazionale sta facendo tremare… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:59

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15 al 20 luglio

Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:36

Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel 2024

Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:26

Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”

Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:16

Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10 e il 31 agosto

Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:06

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa fare in caso di morso

L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:56