Sarà inaugurato giovedì 28 febbraio a Napoli, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza “Off Line – La vita oltre lo schermo”, progetto itinerante per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo promosso dall’Agia in collaborazione con l’associazione Un’altra storia. Undici appuntamenti in tutto, che percorreranno l’Italia in una serie di tappe che tra febbraio e dicembre toccheranno anche le città di Forlì, Perugia, Como, Caltanissetta, Pordenone, Aosta, Verona, Cagliari, Pescara e Roma. In totale il progetto mira a coinvolgere più di 5000 adolescenti.Nel corso di ciascun evento, destinato agli studenti degli istituti superiori, sarà proiettato il docufilm “dodicidue” basato sulla vera storia di Alice, vittima per tre anni di vessazioni e maldicenze. Le sequenze saranno accompagnate dalla narrazione di Luca Pagliari, giornalista e storyteller, che al termine dell’incontro inviterà i ragazzi a uno scambio di opinioni e di esperienze.
“Per contrastare bullismo e cyberbullismo occorre spingere i ragazzi a parlarne – spiega la Garante Filomena Albano – per questo abbiamo promosso il progetto Off Line che punta proprio a scuotere le coscienze.Potrebbe interessarti
Caffè, un rito da 100 milioni di tazzine al giorno: a Napoli il Forum sulla bevanda nazionale
Usavano i figli come corrieri della droga: arrestate due coppie
Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Inseguimento in mare e sequestro di 670 chilogrammi di hashish con il marchio Batman
Saranno presenti gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi, del Liceo delle scienze umane Pasquale Villari, del Liceo scientifico Giuseppe Mercalli, dell’Istituto superiore M. Pagano-G.L. Bernini, dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Antonio Serra e dell’Istituto tecnico economico statale Enrico Caruso.





