#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
25.8 C
Napoli

Controlli della finanza sulle sale giochi: scattano i sequestri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno individuato, a Castel Volturno, una sala scommesse che operava con bookmakers esteri non autorizzati, mentre la Compagnia di Marcianise ha sequestrato 3 slot all’interno di un circolo ricreativo non autorizzato. Ieri, poi, la Tenenza di Sessa Aurunca ha individuato un internet point dove si scommetteva illegalmente lla finanza in sale giochi siti esteri.
Nell’ambito del controllo dei locali pubblici sospettati di praticare o anche solo favorire il gioco illecito, i reparti del Comando Provinciale di Caserta nelle ultime settimane hanno portato a termine una serie di interventi che hanno confermato la prassi illegale di scommettere on line con operatori stranieri non autorizzati o di giocare con slot abusive e non collegate alla rete nazionale dei Monopoli di Stato, non avendo in questo caso neanche alcuna garanzia circa il regolare funzionamento dell’apparecchio.
In un primo intervento le fiamme gialle di Mondragone hanno controllato una sala scommesse di Castel Volturno dove hanno trovato due postazioni telematiche predisposte per scommettere con bookmakers esteri non concessionari in Italia. In questo caso la stessa sala scommesse raccoglieva le puntate e le veicolava su due conti di gioco gestiti direttamente dai titolari, che quindi non erano riconducibili ai reali scommettitori. Accertate oltre 37.000 giocate illecite e scoperti anche 2 lavoratori in nero.
I finanzieri della Compagnia di Marcianise hanno invece controllato un circolo ricreativo di Arienzo dove erano presenti 3 slot abusive che, tra l’altro, riproducevano illegalmente anche il gioco del lotto.
Ieri, poi, i finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca hanno sottoposto a controllo un internet point di Carinola dove veniva esercitata l’attività di raccolta di scommesse illegali. All’interno dell’esercizio, sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza, sono state trovate postazioni telematiche che consentivano la raccolta di gioco on line a distanza su siti internet di operatori esteri non autorizzati nonché 2 terminali informatici c.d. “totem”, dotati di monitor touchscreen i quali consentono, tramite connessione internet su piattaforme di gioco estere prive di concessione o autorizzazione, il gioco d’azzardo online (poker, black jack, roulette).
Al termine delle operazioni, le fiamme gialle hanno sottoposto complessivamente a sequestro 8 computer, 6 stampanti termiche, 10 monitor; 2 terminali informatici c.d. “totem”, 3 slot prive di nulla osta alla messa in esercizio. Denunciate 7 persone alla competente Procura della Repubblica di santa Maria Capua Vetere. Anche l’esito di questi controlli testimonia la costante opera di repressione che i Reparti territoriali della Guardia di Finanza pongono in essere per il contrasto al gioco abusivo, spesso gestito direttamente o indirettamente dalle consorterie criminali, anche tramite il puntuale e celere riscontro delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini e dai parenti dei giocatori che alimentano questo circuito illegale, spesso vittime di una vera e propria ludopatia.



Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2019 - 14:42


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE