ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Castellammare. Discarica sul Sarno Di Lauro e Cuomo (M5S) scrivono all’Ente Parco del Fiume Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Sono passati quasi quattro mesi da quel sabato pomeriggio di Novembre in cui una montagna di rifiuti macro-ingombranti si bloccò davanti ad un fusto divelto sul Sarno, rendendo visibile il problema inquinamento del Sarno. Ne nacque una vera e propria emergenza fronteggiata dal comune di Castellammare di Stabia che attivò la griglia di protezione a poche centinaia di metri dalla foce, evitando di fatti che quei rifiuti finissero in mare. Fu lo stesso comune a chiedere l’intervento, in somma urgenza, ad un’impresa che si occupò della rimozione del materiale e della sistemazione in un terreno adiacente alla griglia di contenimento. Il problema prioritario, ovvero rimuovere i rifiuti dall’acqua, fu risolto evitando che finissero in mare ma non è stato ancora affrontata la vicenda smaltimento dei rifiuti, alcuni dei quali possono essere considerati anche speciali. Così la consigliera comunale in quota Movimento 5 Stelle, Laura Cuomo, e la deputata pentastellata Carmen Di Lauro, hanno scritto al Presidente dell’ Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno per sollecitarlo ad attivarsi in merito a quella che è diventata una vera e propria discarica di rifiuti e che costituisce un grave pericolo dal punto di vista ambientale ed igienico-sanitario per i residenti del posto. “La questione inquinamento del Sarno mi sta a cuore – dichiara la deputata Carmen Di Lauro – monitoreremo la situazione rifiuti cercando di supportare quanto più è possibile gli Enti preposti (visto che, come per la questione “griglia” sono coinvolti più enti) ad una rapida soluzione di questa problematica, quanto di altre di cui i nostri territori sono vittime da decenni a causa del disinteresse di chi avrebbe dovuto risolvere queste problematiche e non lo ha fatto. Il ministero sta procedendo, anche il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, tiene a cuore la vicenda e ha intenzione di mantenere quanto promesso durante la visita proprio a Castellammare, a ridosso della foce di uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Europa. Ovviamente – conclude Di Lauro– occorre del tempo, non si può risolvere in poche settimane decenni di negligenza della politica”. “È tempo che ognuno si prenda le proprie responsabilità – dichiara la consigliera Laura Cuomo – Abbiamo aspettato fin troppo che l’ Ente Parco Regionale del fiume Sarno provvedesse alla rimozione di quella montagna di rifiuti, ma ad oggi nulla di fatto. Non è giusto che sia la città di Castellammare di Stabia a pagare lo scotto di un disastro ambientale visto che il corso d’acqua attraversa molti comuni di più province – dichiara Laura Cuomo – ed è per questo che insieme alla nostra portavoce alla camera dei deputati Carmen Di Lauro, con la quale sono in stretto contatto, abbiamo invitato una richiesta all’ente per la rimozione dei rifiuti trasportati dal fiume quasi 4 mesi fa, e che ancora giacciono sul territorio stabiese costituendo un danno per il benessere dei cittadini e per la salute pubblica”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Febbraio 2019 - 21:53
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche