Cronache della Campania Logo
Ancora malessere a Poggioreale. Protestano i poliziotti penitenziari continuando con lo sciopero della fame astenendosi dalla mensa ordinaria di servizio.
“Non manca giorno in cui si attaccano i poliziotti penitenziari, ieri tardo pomeriggio, protesta fuori dall’istituto G.Salvia dei familiari del detenuto Claudio Volpe. e gruppi sociali che inveivano contro la Polizia Penitenziaria con frasi scabrose ed offensive, divenuta capro espiatorio di un sistema penitenziario molto complesso che necessità di un urgente intervento del Governo.A ciò, si aggiungono notizie faziose e strumentali di singoli episodi, drammi o sfoghi di uomini che rappresentano lo Stato che, vengono utilizzati per denigrare ulteriormente l’immagine di un Corpo che vive una triste realtà per i tanti tagli che subisce da anni, sia economici che di organico”. A denunciare una distorsione ed una strumentalizzazione della realtà dei fatti è, il Segretario Provinciale Osapp Napoli, Luigi Castaldo amareggiato per quanto stanno subendo i poliziotti penitenziari su tutto il territorio nazionale ed in particolar modo a Napoli Poggioreale.
“Non possiamo essere bersaglio di minacce, offese ed altro-continua Castaldo- postate ovunque, senza che le Istituzioni intervengano. Il malessere è generale a causa di un accanimento ingiusto contro la Polizia Penitenziaria strumentalizzato da singoli e fortunatamente sporadici episodi, e tagli impropri che ricadono sulla sicurezza di tutti”.
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto