ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 06:02
23.7 C
Napoli

Al Teatro TRAM una giocosa teatro-terapia con Don Fausto. Testo e regia di Vittorio Passaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il teatro può salvarci dalla pazzia: sembra essere questo il senso di “Le follie di Don Fausto”, spettacolo con testo e regia di Vittorio Passaro, che va in scena questo weekend al Tram di via Port’Alba (da venerdì 1 a domenica 3 marzo). Lo spettacolo, al suo debutto sul palco, è prodotto dalla Compagnia MiST (Movimento in-Stabile di Tradizione), nata dalla volontà di un gruppo di giovani attori, drammaturghi e registi di mantenere viva la tradizione teatrale.
Un giovane medico che ha in cura quattro pazienti; un giovane che vede la vita a modo suo, con un pizzico di poesia e un goccio di follia. Così come l’omonimo protagonista de “La tragica storia del Dottor Faust” di Marlowe e come il “Faust” di Goethe, parodiati a loro volta ne “Il Don Fausto” di Petito, così anche questo Don Fausto, con la sua estrema voglia di conoscenza e di condivisione della stessa, viene creduto pazzo. Un gruppo di quattro medici anch’essi un po’ strambi, tentano di risanarlo dalla sua follia, con una tecnica innovativa: la teatro-terapia applicata miratamente alla follia specifica del paziente. Proveranno dunque a far rivivere a Fausto le stesse vicissitudini che subiscono gli omonimi creati dagli autori sopraelencati, facendogli così incontrare gli stessi svariati personaggi, ma ben più affini alla sua bizzarria.
Una commedia e tragedia in cinque atti, un prologo, un epilogo ed un siparietto, ognuno dei quali ha una propria arte “protettrice”. Se il prologo è sotto l’egida del mimo e della maschera, il primo atto si affida alla magia, il secondo alla musica e al canto, il terzo all’arte del teatro di figura e alla clownerie, il quarto alla pantomima, il quinto alla poesia e alla recitazione in versi. Fra i vari atti troveremo un coro un po’ particolare, ossia il tecnico dello stesso spettacolo, che tra un sistemar di oggetti e uno spostar di fari, condurrà gli spettatori attraverso le follie dei vari personaggi, creando così un unico luogo dove convivono più realtà, più mondi simultaneamente, così come in una litografia di Escher, dove il quesito e la domanda coesistono, ma che a seconda del punto di vista che si assume, ti viene rivelata una determinata “realtà”. Si è tentato di creare una commedia esilarante che pone l’accento su forti temi dell’ “essere” umano, in un clima quasi alla Tim Burton con personaggi contemporaneamente paradossali e concreti nelle loro follie.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Febbraio 2019 - 08:24
facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche