#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:04
19 C
Napoli
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Al Teatro Tram Titti Nuzzolese in ‘Regine sorelle’: sul palco la storia di Maria Carolina e Maria Antonietta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un monologo pop, emozionante e colorato, comico e drammatico, che rievoca un mondo irrimediabilmente scomparso. Le vite parallele di Maria Antonietta di Francia e Maria Carolina di Napoli vengono raccontate attraverso i tanti punti di vista delle persone che incrociarono la loro vita. Una era la moglie del Re Nasone, Ferdinando di Borbone; l’altra, la consorte di Luigi XVI. Due donne apparentemente distanti, in realtà sorelle, perché figlie entrambe di Maria Teresa d’Austria. Maria Carolina e Maria Antonietta sono le figure intorno alle quali è costruito lo spettacolo “Regine sorelle”, in scena al Teatro Tram dal 7 al 10 febbraio con la regia di Mirko Di Martino. Due protagoniste, ma non le uniche: perché l’attrice napoletana Titti Nuzzolese, sola in scena, interpreta complessivamente venti personaggi differenti con straordinaria versatilità, alternando uomini e donne, lingua napoletana e milanese, dramma e commedia. Dal Re Nasone a Giuseppe II, da Maria Teresa d’Austria alla cameriera, dal boia al cortigiano: intorno alle due donne si muove una folla numerosissima di personaggi pittoreschi e intriganti, famosi e sconosciuti, che, ognuno a suo modo, con le sue caratteristiche e la sua lingua, raccontano un pezzo di storia di Napoli, di Parigi, d’Europa. Maria Antonietta e Maria Carolina furono regine, mogli, figlie, ma forse, soprattutto, sorelle. Furono due donne eccezionali che scoprirono troppo tardi il vero significato del loro ruolo di regine.
Maria Antonietta e Maria Carolina d’Asburgo, figlie di Maria Teresa d’Austria, da piccole erano fortemente legate l’una all’altra, ma vennero ben presto divise dal corso della storia e dalle necessità della politica. Il loro destino regale le attendeva giovanissime. Vissero da protagoniste inconsapevoli durante uno dei periodi più cruenti e importanti della storia, ma subirono la violenza della Rivoluzione Francese e la forza di Napoleone Bonaparte: Maria Antonietta venne ghigliottinata in piazza a Parigi al cospetto di una folla che l’aveva prima amata e poi odiata; Maria Carolina morì vecchia e sola lontana da Napoli, la città che aveva imparato ad amare.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 18:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento