Vent’anni senza Fabrizio De Andrè. Concerto tributo, venerdì 11 gennaio all’Augusteo di Salerno

Condivid

Concerto evento venerdì11 gennaio, promosso dall’associazione Tempi Moderni nell’ambito della terza edizione de “I racconti del contemporaneo” in ricordo di un poeta contemporaneo, Fabrizio De Andrè. La scelta della data non è casuale ma celebrativa visto che proprio l’11 gennaio ricorre il ventennale della morte del cantautore genovese (11 gennaio 1999). Tenut conto dell’eccezionale domanda da parte del pubblico, lo spettacolo, inizialmente pensato per gli spazi di Palazzo Fruscionedove fino al 27 gennaio sarà possibile ammirare la mostra dell’artista romano Maurizio Savini, si terrà – grazie alla sesibilità e alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Salerno – al Teatro Augusteo di via Roma. Sul palco Michele Ascolese, Carlo Ghirardato e Domenico Ingenito, mentre l’introduzione è affidata allo scrittore Diego De Silva. Ad aprire la serata la voce di Antonella Valitutti. Il concerto gode del patrocinio morale della Fondazione De Andrè e si avvalerà della collaborazione dell’artista americano Stephen Alcorn, autore di diverse opere, ispirate al cantautore genovese e ai suoi brani più famosi, che saranno proiettate in video. Nel foyer dell’Augusteo saranno presenti gli operatori di Open Onlus per una raccolta fondi a sostegno dell’associazione impegnata nella lotta contro i tumori che colpiscono i bambini. Da lunedì 7 gennaio è, inoltre, partito il nuovo progetto Surpass (il passaporto del lungo-sopravvivente), nato in gemellaggio tra il Gaslini di Genova e il Pausillipon di Napoli al fine di dare vita a un ambulatorio in cui arruolare gli ex bambini guariti dal cancro, effettuare visite di controllo periodiche, raccogliere i dati relativi all’ex paziente e al suo percorso clinico, inviare i dati alla piattaforma informatica nazionale e consegnare i Passaporti del guarito.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Gennaio 2019 - 13:21
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03