Tufino. I Carabinieri forestali hanno sono intervenuti in un negozio di alimentari che aveva un cartellone esterno che pubblicizzava la vendita di “mozzarella di bufala” ma il latte da cui provenivano quelle mozzarelle era stato prodotto in un caseificio non ricadente in zona “D.o.p.”. L’operazione dei Carabinieri della Stazione forestale di Roccarainola rientra in un controllo mirato sulla vendita di prodotti di origine protetta e di indicazione geografica protetta. Alla titolare del negozio, i militari dell’Arma hanno comminato una sanzione amministrativa di 4.000 euro per aver pubblicizzato in modo non corretto un prodotto evocandone, invece, uno protetto da denominazione “D.o.p.”.
Massima equità e spettacolo garantito: la Serie A si prepara a vivere le ultime due… Leggi tutto
Lo scudetto è una questione mentale. A sostenerlo è Marco Tardelli, ex colonna di Juventus,… Leggi tutto
A due giornate dalla fine, lo scudetto non ha ancora un padrone. Una situazione che,… Leggi tutto
Il sole splende pieno su Napoli, limpido e caldo, come nei giorni di festa. E… Leggi tutto
Un nuovo sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato oggi, alle 14:38, nell’area dei Campi… Leggi tutto
Napoli - Un'indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con… Leggi tutto