Salerno e Provincia

Treofan, Casciello chiede al prefetto un tavolo permanente

Condivid

“Si pensi ai lavoratori della Treofan di Battipaglia che lottano per il loro futuro. Ho chiesto al Prefetto di Salerno Dott. Francesco Russo l’istituzione di un tavolo permanente, il Governo faccia tutto quanto necessario per verificare innanzitutto la legittimita’ della cessione dell’azienda alla multinazionale indiana Jindal cosi’ da tutelare la dignita’ di tutti coloro i quali lavorano nello stabilimento di Battipaglia. E’ necessario anche un piano “b” per questi lavoratori con il coinvolgimento di Confindustria e di altre aziende di eccellenza del settore per la salvaguardia dei livelli occupazionali e garantire l’alta professionalita’ dei lavoratori dell’impianto battipagliese”. Lo dichiara il deputato Gigi Casciello (Forza Italia) in merito alla decisione dell’azienda indiana Jindal di avviare la procedura di cessazione delle attivita’ produttive di Battipaglia. “Il Governo e il Ministero del Lavoro non sono stati capaci neanche di far sedere al tavolo delle trattative la nuova proprieta’, tutto questo e’ inaccettabile. Avevamo gia’ avvertito il Ministro Di Maio di non illudere i lavoratori con le sue passerelle natalizie, era necessario agire per salvaguardare il futuro della societa’. La mancata conoscenza del lavoro e del mondo del lavoro del Ministro continua a produrre danni al Paese e ai lavoratori. Tutto questo e’ un tragico e drammatico film gia’ visto da altre parti in Campania di chi non riesce a portare a termine alcuna trattativa”. Il Deputato azzurro continua: “Ci aspettavamo un altro tipo di intervento del Governo. Tutto questo non e’ arrivato. Ora l’Esecutivo verifichi la legittimita’ della cessione dell’azienda di Battipaglia alla proprieta’ indiana, il Mise si occupi della tutela dei lavoratori e delle loro famiglie, convochi urgentemente il tavolo per discutere di questo piano di dismissione avviato dall’azienda indiana e si occupi del sostegno al reddito delle famiglie. Sia convocato un tavolo permanente anche in Prefettura a Salerno e si fermi la mortificazione e dispersione di professionalita’ specifiche nel settore della produzione del film in polipropilene valutando la possibilita’ di assorbimento graduale e diffuso delle stesse professionalita’ presso ulteriori realta’ industriale del territorio”, conclude Casciello.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 19:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33