#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Si è tenuto a Napoli il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fantasia. Immaginazione. Creatività. Il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, si è tenuto a Napoli nei giorni 26 e 27 gennaio presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano (via Francesco De Mura), il corso di formazione “Fantasiologia: per uno studio della fantasia, dell’immaginazione e della creatività” a cura dello studioso Massimo Gerardo Carrese, professione fantasiologo (voce citata anche nell’Enciclopedia Treccani Online), e rivolto a docenti, a operatori culturali, a curiosi e appassionati. Carrese, esperto di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, ha invitato gli iscritti al corso alla scoperta scientifica, umanistica, ludica e artistica della FANTASIA (facoltà del possibile – fantasiare), dell’IMMAGINAZIONE (facoltà dell’azione – immaginare), della CREATIVITÀ (facoltà del modo e del fine – creare). «Fantasia, immaginazione, creatività – scrive Carrese sul suo blog www.fantasiologo.com – sono parole svilite nel linguaggio comune a soli momenti di ricreazione mentale ed evasione dalla realtà, a eventi astratti, a circostanze infantili, a essere sinonimi (anche del verbo fantasticare). C’è, invece, dell’altro. Per quanto insolito possa sembrare la fantasia, l’immaginazione, la creatività si studiano. E da tempo. A esse si sono dedicati – continua Carrese – filosofi, artisti, musicisti, letterati ma anche psicologi, scienziati: da Platone a Bruno Munari, da Aristotele a Rosalind Franklin, da Dante a Italo Calvino, da Fred Forest ad Annamaria Testa e Gianni Rodari, da Samuel Taylor Coleridge a Umberto Eco, da Kumi Yamashita a Flavia Mastrella e oltre. Finalità del corso è stato introdurre i partecipanti ai temi della fantasiologia attraverso esercizi interattivi e riflessioni interdisciplinari per ri-scoprire sorprese (meraviglie) e spaesamenti (inquietudini) che riservano la fantasia, l’immaginazione e la creatività quando esplorate con consapevolezza nel nostro vivere quotidiano.» La formazione si è tenuta presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano con sede a Napoli, un centro di formazione e counseling che sostiene la crescita dell‘intelligenza emotiva delle persone.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 10:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento