Scontro tra Papa Francesco e Ordine di Malta: WikiLeaks pubblica oggi documenti riservati relativi allo scontro del 2016/2017.Potrebbe interessarti
Colpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
In particolare, il sito di Julian Assange pubblica una lettera del Papa al cardinale Burke firmata primo dicembre 2016 che segnalerebbe, secondo WikiLeaks, un suo "coinvolgimento sin dai primi tempi" (early involvement) nello scontro di potere all'Ordine di Malta. Organizzazione che, peraltro, Jorge Mario Bergoglio conosceva bene sin da quando era arcivescovo di Buenos Aires, come ha raccontato in passato il giornalista inglese Austen Iverigh. Nella missiva, il Papa esprime l'auspicio che l'ordine "sia sempre più fedele alla sua natura di ordine religioso laicale, dedito alla 'promozione della gloria di Dio mediante la santificazione dei membri, il servizio alla Fede e al Santo Padre e l'aiuto al prossimo'". Quanto al nodo dei preservativi, andrà particolarmente curato, scrive il Pontefice ribadendo il magistero ecclesiastico, "che nelle iniziative e opere assistenziali dell'Ordine non vengano impiegati e diffusi metodi e mezzi contrari alla legge morale. Se in passato è sorto qualche problema in questo ambito, mi auguro che possa essere completamente risolto. Mi dispiacerebbe sinceramente, infatti, se alcuni alti ufficiali - come Lei stesso mi ha riferito - pur sapendo di queste prassi, concernenti soprattutto la distribuzione di contraccettivi di qualisasi tipo, non siano finora intervenuti per porvi fine. Non dubito però che, seguendo il principio paolino di 'operare la verità nella carità', si riuscirà a entrare in dialogo con loro ed ottenere le necessarie rettifiche". Nella lettera, inoltre, il Papa scrive che "si dovrà evitare che nell'Ordine si introducano manifestazioni di spirito mondano, come pure appartenenze ad associazioni, movimenti e organizzazioni contrari alla fede cattolica o di stampo relativista. Qualora ciò dovesse verificarsi, si inviteranno i Cavalieri che eventualmente fossero membri di tali associazioni, movimenti ed organizzazioni a ritirare la loro adesione, essendo essa incompatibile con la fede cattolica e l'appartenenza all'Ordine". Argomento che getta una luce ulteriore sulla determinazione con la quale il Papa allora commissariò l'Ordine di Malta.
Notizie del giorno
- 18:12
- 17:57
- 17:36
- 14:51
- 14:31
- 14:03
- 12:20
- 11:44
- 10:51
- 10:22
- 10:05
- 09:50
- 09:41
- 09:32
- 08:40
- 07:32
- 06:58





