#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 15:30
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Salerno, uccise il padre della fidanzata: condanna ridotta in Appello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Uccise a coltellate il padre della sua fidanzata e in appello viene condannato alla pena di 16 anni e 8 mesi. Luca Gentile, 24 anni, anche nel processo di secondo grado e’ stato riconosciuto dai giudici come l’omicida del carrozziere di 62 anni Eugenio Tura De Marco. Il caso di cronaca nera si consumo’, la sera del 20 febbraio di tre anni fa, nel rione Fornelle, nel cuore del centro storico di Salerno. La decisione e’ della Corte di assise d’Appello di Salerno (presidente Massimo Palumbo) che, non riconoscendo la premeditazione, riduce, cosi’, la pena inflitta in primo grado. Il 28 settembre del 2017, infatti, Gentile fu condannato, con rito abbreviato, a venti anni di reclusione. In appello, la corte non ha accolto la richiesta di rinnovazione istruttoria presentata dall’avvocato di Gentile, Luigi Gassani. Il pm della procura salernitana, Elena Guarino, nell’aprile del 2017, non ritenendo possibile la concessione delle attenuanti, applicando solo lo sconto di pena previsto dall’abbreviato, chiese che Gentile fosse condannato a trenta anni. Il giovane, poco dopo il delitto, confesso’ di aver accoltellato il suocero sostenendo, tuttavia, di aver reagito ad approcci sessuali nri suoo confronti da parte di Tura De Marco. L’accusa replico’ mostrando le foto dei luoghi in cui avvenne l’omicidio, incompatibili con la colluttazione tra i due raccontata dall’imputato. Nell’udienza di oggi, a porte chiuse, il 24enne ha reso spontanee dichiarazioni sul coltello da cucina usato per togliere la vita al suocero, mai trovato dagli investigatori; a farlo sparire per scagionarlo, dice, sarebbe stata la fidanzata, Daniela Tura De Marco, imputata, davanti alla Corte d’assise di Salerno, per concorso morale in omicidio, in quanto ritenuta responsabile di aver rafforzato il proposito criminoso del fidanzato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:35
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie