#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:05
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

“Rosso Vanvitelliano”: apertura straordinaria per i martedì alla Reggia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedi 29 gennaio a partire dalle 19.30 è in programma il primo appuntamento dei “Martedì alla Reggia” con l’apertura straordinaria del Palazzo Reale per lo spettacolo teatrale “Rosso Vanvitelliano”, a cura della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla e prodotto da Ali della Mente in collaborazione con l’agenzia di viaggi e turismo Reggia Travel e le guide regionali.
La performance teatrale, i cui testi sono stati elaborati grazie alla collaborazione con l’Archivio di Stato di Caserta. rappresenta un ideale viaggio nel tempo alla corte dei Borbone attraverso un percorso itinerante tra gli Appartamenti Storici, la Cappella Palatina e il Teatro di Corte, in cui gli spettatori potranno godere di una guida di eccezione, l’architetto Luigi Vanvitelli, e rivivere le atmosfere di corte attraverso i racconti di personaggi storici che l’hanno realmente vissuta, dalla regina Maria Carolina a Lady Hamilton, da Gennaro Rivelli, il Menino del Re, a Paolina Bonaparte, fino a Maria Sofia, ultima regina.
La rassegna “Martedì alla Reggia” è stata ideata per consentire l’accesso ai visitatori anche nel tradizionale giorno di chiusura del Monumento, con aperture straordinarie serali affidate ad Associazioni culturali del territorio.
Questa iniziativa di valorizzazione è un esempio qualificante di collaborazione tra cultura e mondo del lavoro. Per la realizzazione dello spettacolo sono stati coinvolti imprese e professionisti che, attraverso la progettazione e creazione dei costumi, la realizzazione degli impianti audio e video, il lavoro di ricerca storica, la costruzione di testi teatrali, la messa in scena di musiche e monologhi, avranno l’opportunità di avere un’esperienza professionale in un grande museo italiano. Con i “Martedi alla Reggia” si intende quindi creare un’occasione per uno sviluppo artistico e professionale del territorio e per rafforzare il legame culturale con i cittadini. Due gli appuntamenti serali per assistere allo spettacolo: alle 19.30 e alle 21.
Costo del biglietto di ingresso: € 12.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Gennaio 2019 - 16:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie