#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 14:29
22.4 C
Napoli

Officine auto abusive a Caserta, titolari denunciati dalla Guardia di Finanza

facebook
instagram
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La guardia di finanza di Caserta ha scoperto e sequestrato ieri due officine di autoriparazione che operavano senza le prescritte autorizzazioni. Un primo intervento è stato effettuato dai militari della compagnia di Marcianise che hanno controllato un’autofficina di Maddaloni che svolgeva l’attività in assenza dell’autorizzazione unica ambientale. Sono stati, quindi, sequestrati i locali di 250 metri quadrati, insieme alle attrezzature e ai materiali che c’erano all’interno, mentre il titolare è stato denunciato alla Procura di Santa Maria Capua Vetere per i reati di esercizio di attività senza autorizzazione, illecito scarico di acque reflue industriali, smaltimento non autorizzato di rifiuti pericolosi ed emissioni nocive in atmosfera.Il secondo sequestro è stato fatto, invece, dai finanzieri della Compagnia di Capua che hanno scoperto nei pressi di Pontelatone (Caserta) un’azienda completamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al Fisco. Al momento dell’ingresso, i finanzieri si sono trovati davanti a una vera e propria officina meccanica con macchinari e utensili professionali, tra cui un ponte sollevatore fisso e una gru idraulica. Al lavoro, oltre al titolare, sono stati scoperti, inoltre, due dipendenti completamente ‘in nero’ intenti a riparare altrettante autovetture. Dai successivi riscontri effettuati è stato accertato che l’officina non era iscritta nel registro delle imprese degli esercenti l’attività di autoriparazione e dei relativi titoli autorizzativi, anche ambientali. Inoltre, è emerso che la ditta non aveva mai istituito il registro di carico e scarico dei rifiuti. Infatti, durante il controllo, i militari hanno trovato, oltre a cumuli di scarti di lavorazione abbandonati sui terreni antistanti il capannone, anche rifiuti speciali pericolosi, come batterie, olii esausti e vernici, depositati in un’area esterna in violazione della normativa ambientale. Anche in questo caso, dunque, le Fiamme gialle hanno sequestrato l’intero locale e l’attrezzatura utilizzata, segnalando il titolare alla Procura casertana per la violazione alle norme del Testo unico ambientale in materia di corretto smaltimento dei rifiuti speciali ed alla normativa di prevenzione incendi. Inoltre, sono state irrogate le sanzioni amministrative per l’esercizio abusivo dell’attività. In questo ultimo caso sono stati sanzionati, infine, anche i proprietari delle auto lasciate dal meccanico abusivo, visto che – secondo gli accertamenti della Gdf – gli interventi in corso non erano interventi di semplice manutenzione ordinaria, ma interessavano le parti meccaniche e strutturali dei mezzi e pertanto dovevano essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato e autorizzato. “Anche questi sequestri attestano lo sforzo operativo della guardia di finanza di Caserta per individuare e sanzionare quegli operatori economici che, pur di abbattere illecitamente i costi d’impresa, lavorano senza alcuna attenzione per il rispetto dell’ambiente e per la salubrità degli ambienti di lavoro”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2019 - 10:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento