#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Napoli: boom ricoveri al Santobono, allarme dei sindacati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il boom di ricoveri all’ospedale Santobono-Pausilipon di questi giorni rischia di mandare in tilt i reparti di pediatria e il servizio di Pronto soccorso ed Accettazione. A denunciarlo, in una nota, sono le rappresentanze sindacali CGIL FP, CISL FP, NURSING UP, FIALS. “Nonostante che questa RSU abbia chiesto alla Direzione Aziendale di attivarsi preventivamente per predisporre risoluzioni efficienti alla problematica dell’emergenza virosi respiratoria, che di fatto si presenta in questo periodo tutti gli anni – sottolinea il sindacato – a tutt’oggi non e’ stato realizzato alcun intervento organizzativo in merito, per cui l’assistenza nei suddetti reparti rischia di avere ricadute negative sia sui pazienti che sugli operatori sanitari”. Attualmente, vi e’ una media di ricoveri giornalieri che supera quota 30 ed il turnover dei posti letto non riesce a garantire l’accoglienza per tutti. “Quindi – precisa la nota – si fa ricorso ai ricoveri in barella per cui le postazioni dotate di gas medicali per i piccoli pazienti non sono sufficienti. Il personale e’ sottostimato rispetto all’elevato numero di ricoveri, il carico di lavoro e’ triplicato. Vi e’ un’affluenza di pazienti al pronto soccorso che quotidianamente oscilla tra i 300 e 350 al giorno, con tempi di attesa lunghissimi in una sala di attesa fredda, il motivo e’ perche’ sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione inadeguati e inefficienti”. “Tra pazienti ricoverati e genitori – ricondano le Rsu – a volte nei reparti vi sono circa 70-80 persone, un vero e proprio calderone in un azienda di rilievo nazionale come la nostra. Il paradosso e’ che, per far fronte all’emergenza virosi, esiste una vecchia disposizione del direttore sanitario, contestata dalla scrivente, che autorizza, in modo sconsiderato, l’utilizzo delle barelle nei reparti, con il parere favorevole dei direttori di dipartimento coinvolti”. “I lavoratori, stanchi di tale comportamento e di noncuranza e a tutela dei malati e degli operatori tutti – conclude la nota – adotteranno congiuntamente alle organizzazioni sindacali tutte le azioni necessarie al fine di ottenere una soluzione immediata della grave situazione assistenziale in cui versano i reparti di pediatria”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:41

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento