#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Napoli: boom ricoveri al Santobono, allarme dei sindacati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il boom di ricoveri all’ospedale Santobono-Pausilipon di questi giorni rischia di mandare in tilt i reparti di pediatria e il servizio di Pronto soccorso ed Accettazione. A denunciarlo, in una nota, sono le rappresentanze sindacali CGIL FP, CISL FP, NURSING UP, FIALS. “Nonostante che questa RSU abbia chiesto alla Direzione Aziendale di attivarsi preventivamente per predisporre risoluzioni efficienti alla problematica dell’emergenza virosi respiratoria, che di fatto si presenta in questo periodo tutti gli anni – sottolinea il sindacato – a tutt’oggi non e’ stato realizzato alcun intervento organizzativo in merito, per cui l’assistenza nei suddetti reparti rischia di avere ricadute negative sia sui pazienti che sugli operatori sanitari”. Attualmente, vi e’ una media di ricoveri giornalieri che supera quota 30 ed il turnover dei posti letto non riesce a garantire l’accoglienza per tutti. “Quindi – precisa la nota – si fa ricorso ai ricoveri in barella per cui le postazioni dotate di gas medicali per i piccoli pazienti non sono sufficienti. Il personale e’ sottostimato rispetto all’elevato numero di ricoveri, il carico di lavoro e’ triplicato. Vi e’ un’affluenza di pazienti al pronto soccorso che quotidianamente oscilla tra i 300 e 350 al giorno, con tempi di attesa lunghissimi in una sala di attesa fredda, il motivo e’ perche’ sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione inadeguati e inefficienti”. “Tra pazienti ricoverati e genitori – ricondano le Rsu – a volte nei reparti vi sono circa 70-80 persone, un vero e proprio calderone in un azienda di rilievo nazionale come la nostra. Il paradosso e’ che, per far fronte all’emergenza virosi, esiste una vecchia disposizione del direttore sanitario, contestata dalla scrivente, che autorizza, in modo sconsiderato, l’utilizzo delle barelle nei reparti, con il parere favorevole dei direttori di dipartimento coinvolti”. “I lavoratori, stanchi di tale comportamento e di noncuranza e a tutela dei malati e degli operatori tutti – conclude la nota – adotteranno congiuntamente alle organizzazioni sindacali tutte le azioni necessarie al fine di ottenere una soluzione immediata della grave situazione assistenziale in cui versano i reparti di pediatria”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE