E’ morta nella sua casa di Landshut, in Bavaria, la scrittrice tedesca Mirjam Pressler. Traduttrice di grande fama e autrice di libri per bambini con storie sull’infanzia difficile che riflettono la sua biografia, è morta ieri a settantotto anni dopo una lunga malattia. Ad annunciare la sua dipartita è stato il suo editore Beltz. Pressler era la traduttrice in tedesco del “Diario” di Anne Frank e ha collaborato all’edizione critica della celebre opera della ragazzina ebrea morta nel lager nazista. E’ autrice di “I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank” (Einaudi, 2012) e “Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank” (Sonda, 2013). Sempre sul tema della Shoah ha scritto “Il coraggio di Malka. In fuga dalla persecuzione” (Archimede 2006). Nel 1980 è stato pubblicato il suo primo romanzo per bambini “Cioccolata amara” (Edizioni El, 1996), un successo subito premiato. Da allora ha scritto più di trenta libri per bambini e ragazzi e ha ne ha tradotti più di duecento dall’olandese al tedesco, dal fiammingo, dall’ebraico, dall’inglese e dall’afrikaans. Tra i suoi titoli di narrativa tradotti in italiano ricordiamo “Anche i vampiri sbagliano e altre storie del mondo” (Il capitello, 1995), “Sette streghette più una in vacanza” (Mursia, 1995), “Amiche” (Edizioni El, 1996), “Caterina e… Tutto il resto” (Piemme, 1996), “Un libro per Hanna” (Il Castoro, 2014) e “Il veleno delle rose” (Dalai, 2006).
Paura nella notte ad Avellino, dove un’auto è stata presa di mira da colpi di… Leggi tutto
Afragola – Tentano di svaligiare una farmacia alle sei del mattino, ma il colpo fallisce… Leggi tutto
Castellammare – Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione anticrimine a Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto