Teatro

Marina Confalone in ‘Una relazione per un’accademia’ al Teatro Sannazaro

Condivid

Da venerdì 25 gennaio (sabato 26 ore 21.00 domenica 27 ore 18.00) al teatro Sannazaro, per la linea contemporaneo ricerca, sarà in scena lo spettacolo “Una relazione per un’accademia” con Marina Confalone scritto e diretto da Marina Confalone da un racconto di Franz Kafka.
Gli sforzi disperati di una scimmia, catturata nel suo ambiente ed imprigionata nella sottocoperta del bastimento che la traghetterà verso il mondo “civilizzato”, verranno premiati. Per evitare la fine più infausta e cioè la prossima gabbia del giardino zoologico, Peter il rosso non ha che una “via d’uscita”: imitare i comportamenti degli uomini dell’equipaggio che lo tengono prigioniero. Meritandosi così il loro rispetto, riuscirà a sottrarsi alle sevizie riservate alle bestie. Il suo caso somiglia a quello di molti di noi costretti ad inibire le pulsioni naturali per seguire i comportamenti conformistici imposti dalla società. Attraverso la parabola dell’apprendimento eccezionale a cui faticosamente Peter si sottopone, in questo splendido racconto del 1917 sicuramente influenzato dalle teorie darwiniane, Kafka ci mostra una salvezza raggiunta mediante un’omologazione tra le più perverse. E questa resa del più debole al potere del più forte si colora di sfumature tanto malinconiche quanto grottesche.
“Una relazione per un’accademia” è stato proposto da Marina Confalone per la prima volta il 16 febbraio 2017 in una vera aula universitaria (presso la facoltà di Chimica della Federico II di Napoli). Solo per questa particolare circostanza il lavoro si è avvalso del coordinamento artistico di Carlo Cerciello. Successivamente la regista Antonietta De Lillo ne ha tratto un mediometraggio che, presentato fuori concorso al Festival di Venezia del 2017, ha ottenuto un enorme successo di critica. Marina Confalone è stata premiata dal Sindacato dei critici cinematografici italiani con un Nastro D’argento speciale consegnatole alla Casa del cinema di Roma nel maggio 2018.
Lo spettacolo è stato per la prima volta portato in scena in teatro il 26 e 27 agosto 2018 per il Festival Benevento Città Spettacolo con la regia di Marina Confalone.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Gennaio 2019 - 12:17
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32