#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 16:37
21.3 C
Napoli
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...

Marigliano, l’Amministrazione chiarisce la situazione della coppia che dorme in auto fuori la casa comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da qualche giorno una coppia di cittadini mariglianesi dorme in un’auto rossa parcheggiata in via Roma (nei pressi delle Poste). La vicenda ha suscitato molto clamore in particolare sui social, alimentando una spirale di disinformazione che ha generato anche ingiurie e minacce nei confronti dell’ente istituzionale.
Per questo motivo l’Amministrazione sente il dovere di chiarire quanto sta succedendo e di illustrare le iniziative che sta intraprendendo, e che ha già intrapreso, al fine di risolvere la situazione.
Nella giornata di ieri si è tenuta una riunione, della quale sono stati informati anche i Carabinieri, alla quale hanno preso parte il Sindaco Antonio Carpino, l’Assessore alle Politiche Sociali Veronica Perna, il Comandante della Polizia Municipale Emiliano Nacar e i responsabili dell’Ufficio Patrimonio e dei Servizi Sociali. Al termine della riunione è emerso che le necessità di questa famiglia sono reali e concrete poiché si tratta di una coppia di giovani disoccupati con 5 figli minorenni a carico, di cui due con disabilità. Lo stato di bisogno esiste, ma la coppia insiste nel voler dormire in auto perché pretende che gli venga assegnata una casa di edilizia popolare, di proprietà pubblica. Tale bisogno potrebbe essere soddisfatto in ambito familiare presso le due famiglie di origine della coppia, dove peraltro sono stati già sistemati i cinque figli, ma la coppia ha deliberatamente deciso di dormire in auto per costringere l’istituzione ad assegnare loro un alloggio.
La coppia in questione è già nota ai servizi sociali e anche al Comune dal giugno del 2018, allorquando venne a rappresentare che non aveva fonti di reddito e viveva all’interno di un’abitazione sulla quale pendeva una causa di sfratto, terminata da pochi giorni. Per questo motivo, appena subìto lo sfratto, i due si sono recati presso il Comune pretendendo una casa e un lavoro.
Al momento si è deciso di verificare dettagliatamente le condizioni di vita, le cause dell’emergenza e i bisogni effettivi della famiglia, sia con riferimento ai genitori che ai figli minorenni. Inoltre, stiamo effettuando una ricognizione del Patrimonio al fine di verificare l’eventuale disponibilità di appartamenti di edilizia pubblica e, ove dovessero sussistere, le condizioni, oggettive e soggettive, per l’assegnazione anche provvisoria di un’abitazione per fare fronte alla specifica emergenza abitativa.
Va da sé, ma bisogna comunque sottolinearlo, che il Comune non può subire ricatti, anche perché sono migliaia le persone senza lavoro nella nostra città e sono numerose le famiglie bisognose che attualmente vengono ospitate in alloggi di fortuna o comunque presso i loro nuclei familiari di origine. Inoltre, abbiamo verificato che il capofamiglia protagonista della vicenda ha avuto la disponibilità di un immobile di edilizia popolare a Pontecitra, dal 2001 al 2009, quando volontariamente lo ha liberato a favore di altri soggetti per motivi che solo lui conosce. In seguito, lo stesso capofamiglia ha cambiato numerosi domicili – senza mai sostare a lungo nello stesso posto – tra cui anche uno a Somma Vesuviana, fino al 2017, anno in cui è tornato a Marigliano: una circostanza che va verificata e approfondita a dovere. Nel giugno del 2018, all’atto della richiesta di aiuto pervenuta al Comune, il capofamiglia in questione è stato subito aiutato con offerte di lavoro che purtroppo non sono andate a buon fine.
Ad ogni modo, al di là dei comportamenti e della condotta, poiché sussiste un bisogno reale del nucleo familiare, il Comune non si sottrae dal dare risposte concrete: verrà adottata, infatti, ogni iniziativa necessaria alla tutela dei minori coinvolti e si verificheranno le condizioni per valutare soluzioni che soddisfino le necessità della famiglia. Nel frattempo, i servizi sociali hanno già comunicato alla coppia la disponibilità di una sistemazione in un centro di prima accoglienza per fare fronte temporaneamente all’emergenza abitativa.

A margine due considerazioni del Sindaco Antonio Carpino, che riguardano temi caldi come casa e lavoro:
“Dato che tutti si indignano e sono pronti a puntare il dito – fa notare il primo cittadino – rivolgo un appello e invito i tanti imprenditori generosi della città a spendersi per offrire una opportunità di lavoro al capofamiglia, e non solo a lui: se hanno offerte di lavoro da attivare possono informare il Comune, attraverso le Politiche Sociali, o me personalmente, per mettersi in contatto con chi ne ha bisogno. Inoltre, è bene che si sappia che a Marigliano risultano ben duemilatrecento (2.300, ndr) alloggi liberi, sfitti, disponibili sul mercato, come certificano i dati ISTAT in possesso del Comune: dunque un altro appello riguarda tutti i cittadini interessati da questo fenomeno, ai quali mi permetto di suggerire che basterebbe mettere a disposizione appena l’1% della cifra succitata per offrire, con grande magnanimità, un’occasione di ricovero a chi ne ha bisogno. Tutto questo nell’attesa dell’iniziativa di albergaggio sociale che stiamo per lanciare, grazie al grande impegno profuso dalla giunta. L’ultimo chiarimento, ma non il meno importante, riguarda la vicenda di Aziz Nanouche, in Italia da quindici anni e che da dodici anni presta regolare attività lavorativa con regolare contratto. Il concittadino di origine marocchina, vittima di un vile atto ostile lo scorso 31 dicembre, ha sempre abitato in alloggi regolari, pagando regolarmente il fitto, e non hai mai chiesto nulla, nemmeno dopo la spiacevole esperienza: ha ricevuto la solidarietà e la vicinanza della cittadinanza e del Comune e ha semplicemente richiesto un aiuto per trovare una nuova sistemazione, di cui continuerà a farsi carico in proprio.”


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 15:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE