Si e' concluso l'iter amministrativo per l'assegnazione della gara per l'affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed il rilievo dell'intervento di "Riqualificazione ciclo-pedonale del lungomare di Napoli, tratto compreso tra Piazza Vittoria e il Molosiglio".Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Successivamente alla sottoscrizione del contratto, subordinata alle necessarie verifiche previste dalla legge, i progettisti avranno a disposizione 30 giorni naturali e consecutivi per redigere il rilievo e il progetto esecutivo, seguirà il bando di gara per la realizzazione dei lavori, così come previsto dalla normativa in materia. "Proseguono le azioni dell'Amministrazione comunale - hanno dichiarato gli assessori Piscopo e Calabrese - per consolidare le scelte che hanno consentito, dal 2012 ad oggi, di trasformare il Lungomare di Napoli in un luogo di incontro, di passeggio, di tempo libero, di godimento delle bellezze naturali e degli eventi sportivi". "Gli interventi previsti dal progetto - hanno aggiunto gli assessori - principalmente a favore della pedonalità, della ciclabilità, della fruizione del paesaggio, danno forma fisica a quanto, con l'introduzione della Ztl, è già diventato realtà: restituire ai cittadini, pedoni, ciclisti e runners, uno spazio pubblico vivibile, attraversabile e aperto alla fruizione di tutti".
Lungomare di Napoli, assegnata la gara per la progettazione dell'area pedonale
Notizie del giorno
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07






































































