#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 23:12
27.2 C
Napoli

La Guardia Costiera recupera la carcassa del capodoglio spiaggiato a Forio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono concluse nel tardo pomeriggio di oggi le operazioni di recupero del capodoglio “Leopoldo” spiaggiato presso gli scogli degli innamorati nel comune di Forio la vigilia di natale. La prima fase delle operazioni ha consentito lo spostamento della carcassa dal luogo dove era stata posizionata lo scorso 30 dicembre al sito individuato per le attività di recupero e, più precisamente, nei pressi dello scivolo di alaggio del Molo Borbonico di Forio.
La seconda fase invece, più complessa, ha visto le squadre scientifiche all’opera per eseguire le attività di recupero dei tessuti e dei campioni di organi che saranno utilizzati per analizzare le cause del decesso e acquisire utili elementi ai fini della ricerca scientifica. Nel contempo, è stato recuperato l’intero scheletro che sarà lavorato per essere esposto nel futuro museo di biologia marina della Stazione Zoologica Anton Dorhn di Napoli. Tutti i residui liquidi e solidi sono stati recuperati da ditte autorizzate per il trasferimento in terraferma e per il successivo smaltimento.
Le attività hanno visto il coinvolgimento diretto di numerosi enti che, dopo aver partecipato alle attività di pianificazione, si sono riuniti questa mattina per l’importante operazione e, nello specifico, le squadre di specialisti della Stazione Zoologica Anton Dorhn e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, i team del CERT (Cetacean strandings Emergency Response Team) e del CREDIMA (Centro di Referenza Nazionale per le Indagini Diagnostiche sui Mammiferi Marini Spiaggiati), il personale dell’Università di Napoli Federico II, dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, dell’Istituto Oceanomare Delphis e gli operatori specializzati della NETTUNO Lavori Subacquei e dell’ACQUAVET Sas. Importante anche il supporto logistico e di sicurezza delle squadre in mare e a terra che sotto il coordinamento dell’Amministrazione Comunale di Forio e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia hanno visto l’impiego del personale della Guardia Costiera, della Protezione Civile Forio CB, del Comando Vigili Urbani, anche con la collaborazione del personale della Società Marina del Raggio Verde, assicurando tutte le necessarie misure di prevenzione per la sicurezza degli operatori e dell’ambiente.
Nel corso della necroscopia è stato ritrovato materiale plastico (buste e cordame di nailon) che, sebbene per quantità non siano imputabili quali cause del decesso che saranno meglio definite al termine delle analisi in laboratorio, dimostrano ancora una volta il rischio a cui sono esposte le specie che abitano il nostro prezioso mare.
Grazie all’operazione odierna sarà possibile dare un importante contributo alla ricerca scientifica e alla tutela dell’ecosistema marino.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2019 - 19:44

facebook

ULTIM'ORA

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE