ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:37
28.7 C
Napoli

Il M5S: ‘Sul caso Apu ipocrisia della giunta regionale della Campania’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sul caso Apu si palesa tutta l’ipocrisia di questa giunta regionale, che fa campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie, trattando esseri umani carichi di speranze come dei numeri da sbandierare nei comizi urbi et orbi di De Luca. Nella delibera del 1 agosto 2016 vengono definiti i criteri per reinserire nel mercato del lavoro ex percettori di ammortizzatori sociali privi di reddito, con un finanziamento complessivo di 60 milioni a valere su fondi europei Por e Fse. Le azioni messe in campo dovrebbero comprendere percorsi formativi di riqualificazione e accompagnamento al lavoro, incentivi alle imprese per assunzioni a tempo indeterminato e percorsi nelle pubbliche amministrazioni. Misure di politica attiva che con il progetto dei Lavoratori di Pubblica Utilita’ si tramutano improvvisamente in mero assistenzialismo. Dopo sei mesi di lavoro remunerato con 580 euro mensili, ciascuno dei 2.600 operatori e’ stato congedato e rispedito nella folla dei tanti lavoratori presi in giro da governi come quello attuale o come i precedenti retti da Caldoro e Bassolino, primi produttori di corsisti senza speranze”. Cosi’ i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano. “In questi anni – ricordano Cammarano e Saiello – abbiamo sostenuto la battaglia degli Apu con interrogazioni e question time e abbiamo presentato un emendamento all’ultima stabilita’, bocciato dalla maggioranza. Per ben due volte Mise e Ministero del Lavoro hanno convocato l’assessore Palmeri per capire se fosse possibile, attraverso residui di spesa, coinvolgere la platea degli Apu in ulteriori progetti. Convocazione puntualmente snobbata. Le uniche energie la Palmeri le ha spese per scaricare responsabilita’, oggettivamente infondate, sul nostro Governo. Nel frattempo, si consuma l’ipocrisia di De Luca, che da un lato punta il dito contro il Reddito di Cittadinanza, unica vera misura di politica attiva del lavoro, dall’altro abbandona al proprio destino, dopo averli presi in giro, 2.600 lavoratori, il cui unico futuro e’ garantito oggi soltanto dalle misure varate dal nostro Governo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Gennaio 2019 - 14:16
facebook

Ultim'ora

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche