Attualità

Il M5s: Al via i sopralluoghi sulle coste italiane per la ‘posidonia spiaggiata’

Condivid

E’ previsto domani venerdi’ 4 gennaio alle ore 11.00 presso la spiaggia di San Giovanni ad Alghero il primo sopralluogo sulle coste italiane riguardante la posidonia spiaggiata. All’appuntamento parteciperanno la deputata Paola Deiana e la senatrice Virginia La Mura, entrambe del M5s. Un progetto che coinvolgera’ numerose regioni della penisola e che mira alla creazione di una normativa apposita per la gestione ecocompatibile della posidonia spiaggiata. “La posidonia, spesso confusa e chiamata genericamente ‘alga’, e’ in realta’ una pianta fondamentale per gli ecosistemi marini del Mediterraneo ed e’ sempre piu’ messa a rischio da inquinamento e cementificazioni – hanno spiegato La Mura e Deiana -. Durante le mareggiate invernali queste piante si staccano dai fondali e vengono trasportate sulle spiagge dove si accumulano e’ troppo spesso le amministrazioni non sanno come gestirle”. “L’iniziativa, dunque – e’ spiegato nella nota del M5s -, nasce dall’esigenza di rendersi conto direttamente dell’intricata questione che si e’ venuta a creare nella gestione dello stoccaggio della posidonia che annualmente si deposita in grandi quantita’ sulle spiagge di Alghero, grazie alla presenza di una straordinaria prateria che popola il mare vivificandolo e proteggendolo dall’erosione costiera. Uno straordinario habitat che va tutelato ma al contempo gestito per rendere le spiagge fruibili anche ai bagnanti”. Oltre alle parlamentari Deiana e La Mura, saranno presenti anche Gianni Russo, professore ordinario di Ecologia dell’Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope e presidente della Societa’ italiana di biologia marina, Michele Comenale Pinto, professore ordinario di diritto della navigazione dell’Universita’ di Sassari e Paolo Mossone, direttore dell’International marine centre di Oristano. Dopo il sopralluogo, si terra’, nell’ambito di un convegno aperto a tutti, un incontro con gli operatori del settore e le istituzioni al fine di promuovere un confronto diretto sulle problematiche legate al delicato tema. “L’iniziativa – e’ spiegato nella nota – rappresenta il seguito di una riunione tenutasi i primi giorni di dicembre tra le parlamentari e il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa”. “Le parlamentari – prosegue la nota – hanno tenuto anche diversi confronti tecnici al ministero dell’Ambiente con il Direttore del dipartimento rifiuti del Ministero, dott Mariano Grillo, il coordinatore responsabile della Gestione integrata del ciclo dei rifiuti, il dottor Sergio Cristofanelli e altri funzionari esperti di gestione della posidonia spiaggiata”. “Nel corso delle riunioni – hanno spiegato le parlamentari – e’ emersa la volonta’ condivisa quella di lavorare su una normativa ad hoc sulla gestione della posidonia oceanica spiaggiata che interessi le diverse citta’ balneari italiane. Inoltre, durante gli incontri si era parlato anche di eventuali proposte operative da mettere in campo entro la primavera 2019 in attesa di attuare la normativa”. Un precedente sopralluogo e relativo convegno fu realizzato lo scorso ottobre anche ad Agropoli nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni promosso dal portavoce comunale e gli attivisti M5s. “Nei prossimi mesi – hanno annunciato – sono previsti sopralluoghi in altri comuni costieri italiani, perche’ le dinamiche dello spiaggiamento della posidonia sono diverse da luogo a luogo e vanno affrontate predisponendo un testo normativo che possa efficacemente essere applicato dai sindaci senza interpretazioni e con la preoccupazione di incorrere in errori”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 3 Gennaio 2019 - 15:41
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16

Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che ridà la vista”

Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 17:46

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29

Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato a essere vivo”

L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:14

Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione verso Napoli

Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:44