#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli

Giardinaggio, in Italia vale quasi 3 miliardi di euro

facebook
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vale circa 3 miliardi di euro il mercato del giardinaggio in Italia. I dati sono quelli che Euromonitor International, istituto di ricerca internazionale, ha elaborato in vista della prossima edizione di MyPlant&Garden, in programma a Milano dal 20 al 22 febbraio.

Settore che torna a sorridere

Lo spaccato tracciato dalla ricerca evidenzia l’andamento del comparto in Italia e in Europa. I dati, finalmente, tornano a riflettere una situazione positiva per l’anno preso in considerazione, il 2017. Cosa emerge? Che per l’anno preso come riferimento, la metà delle vendite del settore giardinaggio italiano ha riguardato l’orticoltura. Il valore complessivo delle vendite è stato pari a 2,76 miliardi di euro alla vendita e le previsioni sono rosee per il quinquennio successivo. Proseguendo nell’analisi delle vendite, al secondo posto ci sono le attrezzature da giardinaggio, il 12 per cento del totale ha interessato invece la vendita di vasi e fioriere (+6,9 per cento 2017-2022). Solo l’8 per cento, invece, è relativo al garden-care.

Pollice verde che passione

Gli italiani amano prendersi cura dei propri spazi verdi. Che si tratti di giardini o balconi, il pollice verde è diffuso lungo la Penisola. Dalla cura dell’ortensia a quella delle gerbere, a cui il portale Codiferro dedica ampio spazio, con approfondimenti e suggerimenti, la spesa dedicata al mondo green nel 2017 ha fatto registrare una lieve crescita che ha interessato soprattutto il comparto dei macchinari.

L’intelligenza artificiale arriva in giardino

E il pollice verde diventa robotico. L’intelligenza artificiale, infatti, conquista anche il gardening e conosce un vero e proprio boom di vendite. La robotica per il giardinaggio e l’accessoristica per il garden-care, in particolare, fanno registrare un importante tasso di crescita nel numero delle vendite. Si attesta a +8,7 per cento l’incremento, con prospettive di crescita media per il periodo 2017-2022 del +6,4 per cento. Secondo le previsioni degli ricercatori, questi due comparti saranno trainati nella crescita anche dall’invecchiamento della popolazione che farà crescere anche la quota di acquisti su piattaforme di ecommerce (già sensibilmente cresciuto e passato dai 3 milioni di Euro nel 2012 a circa 13 milioni di Euro nel 2017). Tra le tendenze che si stanno affermando anche quella di ricorrere al web come fonte privilegiata per la ricerca di informazioni e soluzioni.

Anche la cura si fa green

La cura dei giardini e degli spazi verdi passerà sempre più per il ricorso a prodotti biologici, i prodotti chimici saranno considerati solamente un intervento d’emergenza, una cura d’urto a seguito di problematiche insorte.

Proiezioni positive

Lo studio di Eurobarometro International si sofferma poi sulle previsioni. Rosee, non c’è che dire. Le vendite continueranno a crescere fino al 2022 quando recupereranno il terreno perso e torneranno sui livello del 2010: superando i 3 miliardi di Euro. Come sono distribuite le vendite e i valori geograficamente? A livello mondo il valore del gardening è pari a 86,166 miliardi di dollari statunitensi. A oggi la situazione è questa: il mercato dell’Europa occidentale sfiora i 32 miliardi di dollari. Lontana da queste cifre l’Europa orientale ferma a circa 2,4 miliardi. Il Nord America tocca, nel 2017, quota 37,7 miliardi di dollari statunitensi, mentre l’area Asia-Pacifico vale 8,25 miliardi di dollari. L’Australia, da parete sua, tocca quasi quota 2,5 miliardi e l’area del Medio Oriente e Africa si attestava sui 2 miliardi. Il mercato relativo all’America latina è di circa 1,35 miliardi di USD.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 08:17


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento