Vale circa 3 miliardi di euro il mercato del giardinaggio in Italia. I dati sono quelli che Euromonitor International, istituto di ricerca internazionale, ha elaborato in vista della prossima edizione di MyPlant&Garden, in programma a Milano dal 20 al 22 febbraio.
Settore che torna a sorridere
Lo spaccato tracciato dalla ricerca evidenzia l’andamento del comparto in Italia e in Europa. I dati, finalmente, tornano a riflettere una situazione positiva per l’anno preso in considerazione, il 2017. Cosa emerge? Che per l’anno preso come riferimento, la metà delle vendite del settore giardinaggio italiano ha riguardato l’orticoltura. Il valore complessivo delle vendite è stato pari a 2,76 miliardi di euro alla vendita e le previsioni sono rosee per il quinquennio successivo. Proseguendo nell’analisi delle vendite, al secondo posto ci sono le attrezzature da giardinaggio, il 12 per cento del totale ha interessato invece la vendita di vasi e fioriere (+6,9 per cento 2017-2022). Solo l’8 per cento, invece, è relativo al garden-care.
Pollice verde che passione
Gli italiani amano prendersi cura dei propri spazi verdi. Che si tratti di giardini o balconi, il pollice verde è diffuso lungo la Penisola. Dalla cura dell’ortensia a quella delle gerbere, a cui il portale Codiferro dedica ampio spazio, con approfondimenti e suggerimenti, la spesa dedicata al mondo green nel 2017 ha fatto registrare una lieve crescita che ha interessato soprattutto il comparto dei macchinari.
L’intelligenza artificiale arriva in giardino
E il pollice verde diventa robotico.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Anche la cura si fa green
La cura dei giardini e degli spazi verdi passerà sempre più per il ricorso a prodotti biologici, i prodotti chimici saranno considerati solamente un intervento d’emergenza, una cura d’urto a seguito di problematiche insorte.
Proiezioni positive
Lo studio di Eurobarometro International si sofferma poi sulle previsioni. Rosee, non c’è che dire. Le vendite continueranno a crescere fino al 2022 quando recupereranno il terreno perso e torneranno sui livello del 2010: superando i 3 miliardi di Euro. Come sono distribuite le vendite e i valori geograficamente? A livello mondo il valore del gardening è pari a 86,166 miliardi di dollari statunitensi. A oggi la situazione è questa: il mercato dell’Europa occidentale sfiora i 32 miliardi di dollari. Lontana da queste cifre l’Europa orientale ferma a circa 2,4 miliardi. Il Nord America tocca, nel 2017, quota 37,7 miliardi di dollari statunitensi, mentre l’area Asia-Pacifico vale 8,25 miliardi di dollari. L’Australia, da parete sua, tocca quasi quota 2,5 miliardi e l’area del Medio Oriente e Africa si attestava sui 2 miliardi. Il mercato relativo all’America latina è di circa 1,35 miliardi di USD.

                                    



