#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:50
16.4 C
Napoli
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Disastro Lea: “Rifiuti interrati mai rimossi”. Atti al ministro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I 5 Stelle vogliono vederci chiaro anche sulla fidejussione, su presunti abusi edilizi sulla nota dell’Asi che per le mancate autorizzazioni. Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa affinché si possa far luce su quello che è si è verificato al sito di gestione di rifiuti Lea nel comune di Marcianise, che andò a fuoco nell’ottobre scorso. “Abbiamo analizzato tutti i documenti con cui sono state concesse le autorizzazioni all’impianto di Marcianise, che prima era dell’imprenditore Iavazzi raggiunto da interdittiva antimafia nel 2015, e poi solo nel 2017 attraverso un fitto di ramo d’azienda l’impianto passò con tutte le autorizzazioni alla L.E.A.. Secondo noi ci sono molte cose anomale, la prima è che almeno dal 2008 si sapeva che su quel sito vi erano rifiuti interrati fino a 3 mt, mai rimossi” così la portavoce del M5S Vilma Moronese Presidente della commissione ambiente del Senato, che assieme ad altri senatori del MoVimento ha inviato al Ministero dell’Ambiente l’atto ispettivo “ci sono anche altri episodi non chiari – spiega Moronese – ci risultano documenti da parte del Consorzio ASI di Caserta il quale chiedeva un intervento alla Regione Campania ed al Comune di Marcianise, perchè l’azienda non era in regola nei confronti dello stesso Consorzio, ed anche con le autorizzazioni” afferma la senatrice, che poi continua “abbiamo riscontrato inoltre che vi erano stati abusi edilizi da parte della L.E.A., e che la fideiussione potrebbe avere problemi in quanto l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni il 30 novembre scorso ha comunicato che sono state emesse polizze false proprio da quell’azienda con cui aveva stipulato la polizza la L.E.A. di Marcianise. Insomma una situazione molto complessa, nella quale vogliamo andare sino in fondo, per verificare eventuali illeciti amministrativi e fare in modo che il territorio riceva un giusto risarcimento per i danni ambientali ed alla salute subiti, nonchè modificare le norme utilizzate per ottenere quelle che per noi sono solo state facili autorizzazioni.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 20:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento