ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

de Magistris contro Salvini, niente dimissioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Io non mi dimetto certo per ordine di Salvini. Io sono stato democraticamente eletto dal popolo. Salvini forse dovrebbe rileggere un po’ la Costituzione, anzi ho dubbi che l’abbia mai letta. Se la leggesse troverebbe qualche piccolo suggerimento”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris durante la trasmissione Omnibus. “Non c’e’ una battaglia personale – ha aggiunto – lui e’ un ministro roboante, importante, che minaccia. Mentre io sono un sindaco umile e normale, ma sindaco di una grande Capitale del Mediterraneo che non si fa piegare da un ministro che mostra la spada di ferro con i poveri e poi trema un po’ con la spada di latta di fronte ai potenti”.Ennesimo scontro tra il primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris, e il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Dopo essersi schierato con il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, nella battaglia contro il decreto sicurezza, l’ex pm ha rilanciato la lotta su un altro fronte, quello dell’accoglienza dei migranti in difficoltà. “Mi auguro che questa barca si avvicini al porto di Napoli – ha detto a Radio Crc parlando di Sea Watch, da giorni nel Mediterraneo con a bordo 32 persone – perché, contrariamente a quello che dice il governo, noi metteremo in campo un’azione di salvataggio e la faremo entrare in porto”. E poi ha attaccato l’esecutivo spiegando che i loro comportamenti “si avvicinano a quelli dei trafficanti di esseri umani, perché se loro lucrano su questa gente, i governanti lucrano politicamente facendo credere alle persone che l’infelicità dei Paesi occidentali sia dovuta alla gente e ai bambini che stanno morendo in mezzo al mare”. La replica di Salvini non si è fatta attendere a lungo: “I porti italiani sono chiusi, abbiamo accolto già troppi finti profughi, abbiamo arricchito già troppi scafisti! I sindaci di sinistra pensino ai loro cittadini in difficoltà, non ai clandestini”, ha provato a tagliare corto. Ma per tutto il giorno il sindaco di Napoli ha preso la scena tornando più volte sull’argomento, definendo il linguaggio del leader leghista “indegno di un ministro dell’Interno”, e accusandolo di “una condotta apertamente violatrice della Costituzione su cui ha giurato”. Dalle parole, il sindaco di Napoli è passato ai fatti con una lettera indirizzata al comandante della Sea Watch in cui ha sottolineato che “la preoccupazione per le condizioni delle persone che avete sottratto al mare mi spinge, a nome dell’intera città di Napoli, a chiederle formalmente di rivolgere la prua verso la nostra città certi che sarete accolti nel nostro porto”. E anzi “la protervia del ministro dovesse spingersi fino a impedirle di entrare, sappia che abbiamo già disponibili 20 imbarcazioni che, in sicurezza, raggiungeranno la SeaWatch3 per portare a terra le persone che lei sta ospitando”, ha assicurato. Anche il primo cittadino di Palermo Leoluca Orlando ha espresso la sua disponibilità: “Il porto è assolutamente aperto”. Dall’Ong per ora nessuna decisione, ma è subito arrivato il ringraziamento al primo cittadino partenopeo: “A bordo di SeaWatch è stato recapitato il messaggio di Luigi De Magistris che ci commuove e non ci fa sentire soli. #ApriteiPorti”. Intanto anche la Commissione europea ha invitato i paesi dell’Ue a più solidarietà per distribuire l’accoglienza di una cinquantina di migranti soccorsi in mare da due ong e autorizzati a rifugiarsi temporaneamente nelle acque maltesi.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Gennaio 2019 - 12:03
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche