foto di repertorio
La Mafia “si combatte ogni giorno per strada, si combatte pero’ con una politica che voglia veramente combattere le mafie” e “bisogna ricominciare dal lavoro, perche’ il lavoro e’ un diritto e non e’ un favore. Ecco perche’ io penso che sia fondamentale un sindacato forte come la Cgil che e’ una delle istituzioni democratiche in un momento cosi’ complesso del nostro Paese”. Cosi’ a Bari il giornalista Paolo Borrometi, presentando il suo libro “Un morto ogni tanto” durante la seconda giornata dei lavori del congresso nazionale della Cgil. “Purtroppo – ha detto il giornalista sotto scorta – il tema delle mafie negli ultimi anni e’ scomparso dall’agenda politica. Qualcuno pensa che le mafie siano state sconfitte con gli arresti eccellenti, invece drammaticamente non e’ cosi’. Le mafie sono nella vita quotidiana di ognuno di noi e io in questo libro cerco di raccontarlo con nomi e cognomi, perche’ non basta piu’ dire che la Mafia fa schifo. Lo diceva il presidente della Regione Siciliana che poi e’ stato condannato per reati di Mafia, cioe’ Toto Cuffaro”. “Oggi – ha detto – bisogna fare i nomi e cognomi e bisogna fare delle politiche volte al lavoro, ad esempio che possano veramente liberare i cittadini dal giogo mafioso”.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto