App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Assaggia l’arte di D’Amico ‘in mostra’ con Robert Doisneau

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fino al 3 Marzo 2019 l’azienda è protagonista e partner della mostra fotografica “Pescatori D’Immagini” nello storico complesso monumentale di San Giovanni Battista al Borgo di Cava De’ Tirreni. D’Amico resta fedele alle iniziative in tema arte e cultura scegliendo di sostenere la preziosa rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi del Novecento: Robert Doisneau. Curata dall’Atelier Robert Doisneau e prodotta e realizzata da Di Chroma Photography e ViDi-Visit Different, l’esposizione raccoglie 70 immagini in bianco e nero, tra cui il celebre “Bacio dell’Hotel de Ville”, che ripercorrono l’universo creativo del fotografo francese accompagnando il visitatore in una coinvolgente passeggiata tra i luoghi della Parigi del Novecento. D’Amico, all’interno della mostra, ha allestito un’aula didattica interamente brandizzata con l’ultima collezione dei “Vasi D’Autore” in limited edition firmata dall’artista contemporaneo Mario Consiglio. I “Vasi d’Autore” si presentano come un esclusivo oggetto di arte contemporanea, dalle molteplici funzionalità. Una volta terminato il prodotto, infatti, rivivono in diverse forme, nel rispetto della sostenibilità, diventando di volta in volta un pratico contenitore in cui riporre spezie, caffè o zucchero, un recipiente in cui custodire ricordi o un elegante oggetto di design. L’aula didattica D’Amico è interattiva e ha dei comodi pouf con tavolini che ripropongono i prodotti rappresentativi dell’Azienda, dall’originale forma con tanto di capsula di design che si ispira proprio ai “Vasi d’Autore”. Qui è possibile accedere a tantissime attività ludico didattiche in cui anche i vasi e le latte D’Amico sono utilizzati per sensibilizzare e trasmettere ai giovani l’arte e la cultura attraverso il gioco. Il pubblico focus sono i teen ager e bambini con le loro famiglie e per rafforzare il loro avvicinamento all’arte è possibile partecipare attivamente, diventando parte integrante della mostra e divulgatori di cultura, attraverso il proprio ritratto catturato in uno scatto fotografico. È possibile infatti essere fotografati all’interno della caratteristica cornice stile polaroid con logo D’Amico, messa a disposizione all’ingresso della mostra. L’immagine realizzata potrà essere condivisa sui propri canali social per raccontare la mostra. “Abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di prendere parte in maniera attiva alla mostra fotografica firmata da un’artista di tale importanza e siamo felici di poter contribuire, con i valori del nostro brand, alla sensibilizzazione e diffusione tra i giovani dell’arte e della cultura, patrimonio del nostro territorio.” Ha così commentato Maria D’Amico, Marketing Manager di D’Amico, ricordando come l’azienda è da sempre legata al mondo dell’arte.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Gennaio 2019 - 15:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie