#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 19:58
15.5 C
Napoli
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour
Napoli, domani inizia il processo per l’omicidio di Santo Romano
Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi
Furti di rame a Gioia Sannitica: arrestato 44enne
Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti: la cultura napoletana in scena a San Marcellino
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo al Ruggi: Codici presenta denuncia in Procura
Serie A, novità VAR: grafiche sui maxischermi e audio arbitri in Coppa Italia
Inchiesta Huawei, intercettazione choc: “Paghiamo gli emendamenti”

Arzano: niente progressioni economiche, gli impiegati del comune scrivono al prefetto Carmela Pagano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.


Niente progressioni economiche, gli impiegati del comune scrivono al prefetto Carmela Pagano. “Pacco” dell’amministrazione comunale a dipendenti e vigili urbani. Dossier in Procura sulla stabilizzazione degli LSU. Un inizio d’anno scoppiettante al comune di , con l’amministrazione comunale in vacanza sulla neve e i dipendenti inviperiti più che mai. Con una missiva i rappresentati della triplice della funziona pubblica CGIL, CISL e UIL hanno messo nero su bianco una serie di illegittimità procedurali che nel breve potrebbero sfociare anche in ulteriori denunce. “Le scriventi OO.SS. – si evince nella nota – venute a conoscenza del parere negativo espresso dai Revisori dei conti in merito alle progressioni economiche orizzontali per l’anno 2018, esprimono il loro disappunto su tale decisione.Tale parere fondato sulle restrizioni normative imposte dalla cd. Legge Brunetta non trova riscontro con i dettami contrattuali vigenti. Tanto è vero che l’articolo 16 del ccnl 2016-2018 funzioni locali ha stabilito in modo chiaro che le progressioni vanno attribuite: nell ambito delle risorse finanziarie disponibili; in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti, tenendo conto anche della permanenza nella posizione economica; in relazione alle risultanze della valutazione della performance individuale del triennio che precede l’anno in cui è adottata la decisione di attivazione dell’istituto, tenendo conto eventualmente a tal fine anche dell’esperienza maturata negli ambiti professionali di riferimento, nonché delle competenze acquisite e certificate a seguito di processi formativi. Orbene, il Parere non favorevole del Collegio dei revisori sulla proposta di Giunta ai fini della sottoscrizione definitiva del CCDI del Comune di Arzano, appare non in linea con il dettato normativo. Tale Parere, stante anche il limite temporale, essendo stato rilasciato solo in data 28.12.2018, di fatto limita la sottoscrizione definitiva del CCDI dell’anno in corso, ledendo così il diritto dei lavoratori a vedersi riconoscere gli istituti contrattuali in particolare le PEO ai fini della valorizzazione delle competenze e professionalità a garanzia dei servizi ai cittadini. I poteri di controllo del collegio dei revisori in ordine alla verifica della compatibilità dei costi complessivi della contrattazione integrativa con i vincoli di bilancio, hanno una precisa funzione di tutela della finanza pubblica, poiché devono verificare appunto che vi sia compatibilità tra contatto integrativo e vincoli di bilancio, in particolare sulla corretta determinazione delle risorse del fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane (ad esempio il rispetto del Patto di stabilità e dei limiti della spesa per il personale).Il parere non favorevole del Collegio dei revisori del Comune di Arzano fa, invece, riferimento al controllo relativo alla conforme destinazione delle risorse presenti nel fondo alle norme di legge e di contratto collettivo, cioè l’utilizzo del fondo (percentuali PEO) che come esamina la Delibera delle Corte dei conti della Lombardia n. 224/2105, anche se obbligatorio, non è tuttavia vincolante per l’efficacia del contratto, ricordando che la disciplina contrattuale è finalizzata ad assicurare la sollecita conclusione del procedimento negoziale di secondo livello e trovandosi con la scadenza dell’anno 2018, dichiarano fin d’ora che attiveranno tutte le azioni per il riconoscimento del diritto dei dipendenti e la garanzia delle corrette relazioni sindacali e contrattuali in tutte le sedi competenti”. Intanto, polemiche sul bando degli LSU tanto che alcuni dipendenti avrebbero inviato anzitempo un esposto in Procura indicando i nomi dei presunti vincitori. Molti dei quali impegnati attivamente nell’ultima campagna elettorale.

PUBBLICITA

Marco Di


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 13:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento