#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 05:39
27.4 C
Napoli

Arzano: niente progressioni economiche, gli impiegati del comune scrivono al prefetto Carmela Pagano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Niente progressioni economiche, gli impiegati del comune scrivono al prefetto Carmela Pagano. “Pacco” dell’amministrazione comunale a dipendenti e vigili urbani. Dossier in Procura sulla stabilizzazione degli LSU. Un inizio d’anno scoppiettante al comune di Arzano, con l’amministrazione comunale in vacanza sulla neve e i dipendenti inviperiti più che mai. Con una missiva i rappresentati della triplice della funziona pubblica CGIL, CISL e UIL hanno messo nero su bianco una serie di illegittimità procedurali che nel breve potrebbero sfociare anche in ulteriori denunce. “Le scriventi OO.SS. – si evince nella nota – venute a conoscenza del parere negativo espresso dai Revisori dei conti in merito alle progressioni economiche orizzontali per l’anno 2018, esprimono il loro disappunto su tale decisione.Tale parere fondato sulle restrizioni normative imposte dalla cd. Legge Brunetta non trova riscontro con i dettami contrattuali vigenti. Tanto è vero che l’articolo 16 del ccnl 2016-2018 funzioni locali ha stabilito in modo chiaro che le progressioni vanno attribuite: nell ambito delle risorse finanziarie disponibili; in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti, tenendo conto anche della permanenza nella posizione economica; in relazione alle risultanze della valutazione della performance individuale del triennio che precede l’anno in cui è adottata la decisione di attivazione dell’istituto, tenendo conto eventualmente a tal fine anche dell’esperienza maturata negli ambiti professionali di riferimento, nonché delle competenze acquisite e certificate a seguito di processi formativi. Orbene, il Parere non favorevole del Collegio dei revisori sulla proposta di Giunta ai fini della sottoscrizione definitiva del CCDI del Comune di Arzano, appare non in linea con il dettato normativo. Tale Parere, stante anche il limite temporale, essendo stato rilasciato solo in data 28.12.2018, di fatto limita la sottoscrizione definitiva del CCDI dell’anno in corso, ledendo così il diritto dei lavoratori a vedersi riconoscere gli istituti contrattuali in particolare le PEO ai fini della valorizzazione delle competenze e professionalità a garanzia dei servizi ai cittadini. I poteri di controllo del collegio dei revisori in ordine alla verifica della compatibilità dei costi complessivi della contrattazione integrativa con i vincoli di bilancio, hanno una precisa funzione di tutela della finanza pubblica, poiché devono verificare appunto che vi sia compatibilità tra contatto integrativo e vincoli di bilancio, in particolare sulla corretta determinazione delle risorse del fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane (ad esempio il rispetto del Patto di stabilità e dei limiti della spesa per il personale).Il parere non favorevole del Collegio dei revisori del Comune di Arzano fa, invece, riferimento al controllo relativo alla conforme destinazione delle risorse presenti nel fondo alle norme di legge e di contratto collettivo, cioè l’utilizzo del fondo (percentuali PEO) che come esamina la Delibera delle Corte dei conti della Lombardia n. 224/2105, anche se obbligatorio, non è tuttavia vincolante per l’efficacia del contratto, ricordando che la disciplina contrattuale è finalizzata ad assicurare la sollecita conclusione del procedimento negoziale di secondo livello e trovandosi con la scadenza dell’anno 2018, dichiarano fin d’ora che attiveranno tutte le azioni per il riconoscimento del diritto dei dipendenti e la garanzia delle corrette relazioni sindacali e contrattuali in tutte le sedi competenti”. Intanto, polemiche sul bando degli LSU tanto che alcuni dipendenti avrebbero inviato anzitempo un esposto in Procura indicando i nomi dei presunti vincitori. Molti dei quali impegnati attivamente nell’ultima campagna elettorale.

Marco Di Napoli


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 13:14

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento