ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Visita del sindaco De Magistris alla mostra ‘Oltre i manicomio’ prevista per sabato 29 dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua con successo alla Biblioteca Nazionale di Napoli la mostra fotografica e documentaria “Oltre il manicomio: la ricerca di Sergio Piro e le lotte anti-istituzionali in Campania” allestita per i quarant’anni della legge 180 di riforma psichiatrica.
Sabato 29 dicembre ore 10.00 visita del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ad accoglierlo ed illustrare il percorso espositivo il direttore della biblioteca, Francesco Mercurio, ed i curatori Antonia Cennamo, Luigi D’Amato e Lucia Marinelli.
L’esposizione ricostruisce a partire dagli anni sessanta la storia e le origini della trasformazione culturale e sociale che portò all’abolizione dei manicomi ed ad un diverso approccio con la malattia psichiatrica, offrendo uno spaccato della realtà campana ed illustrando le denunce in campo psichiatrico di Sergio Piro e della “comunità terapeutica” da lui organizzata a Nocera Superiore (Salerno), la seconda in Italia dopo quella di Franco Basaglia a Gorizia. Largo spazio in esposizione trova la produzione scientifica di Sergio Piro che è sicuramente, assieme a Basaglia, la figura di maggiore spessore culturale del movimento di protesta e critica psichiatrica in Italia. In mostra documenti di quegli anni ed una significativa rappresentazione del reportage fotografico fatto a Materdomini da Luciano D’Alessandro, durato tre anni, dal 1965 al 1968, e poi pubblicato nel volume Gli esclusi; foto che scossero l’opinione pubblica per la crudezza delle immagini.
La mostra dedica particolare attenzione alla vigorosa campagna di stampa che Ciro Paglia, giornalista de Il Mattino, condusse, schierandosi al fianco Sergio Piro, nel denunciare le aberrazioni dei manicomi, sia nell’azione di sensibilizzazione affinché la Legge 180 venisse approvata, sia successivamente al 1978, nel denunciare le carenze e le difficoltà di applicazione della legge. Gli articoli di Paglia appaiono assolutamente innovativi in un Paese dove il sistema politico mantiene una centralità nel sistema editoriale e mostrano come il giornalismo possa svolgere un ruolo determinante al servizio della comunità. Purtroppo a quarant’anni di distanza la legge 180 non trova ancora piena applicazione in Italia e nemmeno in Campania, dove grazie al contributo fondamentale di Sergio Piro, la legge quadro di applicazione prevedeva una presenza capillare sul territorio di strutture finalizzate alla salute mentale (ossia alla prevenzione, al contenimento e cura della sofferenza mentale).
Biblioteca Nazionale di Napoli
Sala Esposizioni
11 dicembre 2018 – 31 gennaio 2019
(feriali 9-18 sabato 9-13) – Ingresso gratuito


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Dicembre 2018 - 12:30

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie