#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:05
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Vacanza in Salento: le spiagge caraibiche di Santa Maria di Leuca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Puglia è una terra meravigliosa e generosa, offre paesaggi da cartolina e spiagge da favola, in particolare quelle di Santa Maria di Leuca sono tra le più belle in assoluto con acque cristalline, grotte, fondali ideali per fare snorkeling e molti divertimenti, per godere di una vacanza indimenticabile.

Le spiagge più belle del Salento: dalla vacanza con gli amici alla gita in famiglia

La spiaggia del Ciolo è tra le più conosciute del Salento, a pochi chilometri da Capo di Leuca. Una falesia incantevole soprattutto per chi ama fare escursioni e chi desidera visitare un piccolo canyon ricavato dalle acque proprio nella roccia. Il colore del mare salentino sfuma dall’azzurro carico nei luoghi più aperti all’azzurro cristallino nei pressi delle zone rocciose.

Il nome Ciolo riprende quello di Giole o Ciole, ovvero le gazze ladre che in dialetto pugliese vengono identificate in questo modo. La zona vanta un enorme cordone roccioso con fitta vegetazione, uno spettacolo incredibile se ci si guarda intorno, il mare da un lato e la grotta dall’altro. Nella zona circostante inoltre sorgono ristorantini per una piacevole sosta nelle ore più calde.

La spiaggia di Torre dell’Orso è una delle più famose in zona, caratterizzata da sabbia fine e una fitta pineta che costeggia tutta la zona. Questa località del Salento è particolarmente suggestiva, una delle poche ad aver ricevuto sia la Bandiera Blu che le Cinque Vele di Legambiente.
Una baia molto spaziosa, quindi ideale per i turisti che vogliono rilassarsi, il fondale è cristallino e non sorprende la sua fama di spiaggia caraibica del Salento. Lo scenario è completato dai due faraglioni che sorgono nel mare, legati ad una leggenda molto particolare di due sorelle.

La storia narra di due fanciulle che stavano trascorrendo una giornata al mare quando una delle due decise di salire in cima al punto più alto, dietro l’ipnosi di quel mare incredibile, finendo con il perdere i sensi e cadere in acqua. L’altra sorella, vedendola in pericolo e terrorizzata, si gettò per salvarla ma nessuna delle due fece ritorno. La storia fu raccontata poi da un pescatore che aveva assistito alla scena e così è nato il nome di “due sorelle” conferito alle rocce.

La spiaggia di Pesculose è un vero incanto, si estende per quattro chilometri in cui la sabbia bianca sottile dona l’illusione di trovarsi in un esotico paradiso terrestre. Questa zona, vista la sua conformazione, è ideale per le famiglie con bambini. Spesso si sente chiamare quest’area “le Maldive del Salento”, l’acqua è limpida tutto l’anno e la zona sabbiosa si estende di molto allontanandosi dal mare.

La spiaggia delle Felloniche è tra le più affollate, in zona ci sono molti alberghi e ristoranti quindi questa zona è ideale per coloro che amano la compagnia. Un luogo che la sera si trasforma ed offre anche un bellissimo accompagnamento notturno per chi ama la movida.
Di giorno il lungomare è comunque molto gradevole, i colori dei fondali, le acque cristalline e la scogliera che abbraccia la zona rendono perfetto un tuffo al sole. In quest’area sabbiosa sono soliti attraccare anche molti yacht di personaggi famosi, trattandosi di un’insenatura e quindi il vento non è forte e la corrente del mare è quasi del tutto innocua.

La spiaggia bianca di Torre San Giovanni è uno dei luoghi ideali per i più giovani, qui la sabbia è molto chiara e sottile, dagli scogli ci si può tuffare nel mare cristallino e i lidi sono veramente spaziosi. Questa è la culla del divertimento di Santa Maria di Leuca, meta molto battuta dai giovanissimi che cercano ristoro nei famosi lidi presenti in zona, come il Cocoloco.
Tuttavia anche le famiglie possono trovare la quiete e la tranquillità nei lidi che offrono comfort specifici grazie ad una grande varietà di strutture. Qui è possibile assaggiare il meglio della cucina salentina, inoltre proprio in zona San Giovanni sorge il Lido Pineta, un parco naturale da visitare assolutamente.

Alla scoperta delle grotte più suggestive di Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca, oltre ad avere le spiagge più belle di tutta la Puglia, ha anche molte grotte interessanti che rendono gradevole un’escursione:

  • Grotta dei Giganti, legata alla legenda di Ercole che, secondo la storia, nascondeva qui i corpi defunti di uomini enormi;
  • Grotta degli innamorati, in zona Sant’Andrea sorge questo luogo magico in cui gli amanti si promettono per l’eternità;
  • Grotta del Diavolo, ricca di storia legata ai ritrovamenti dell’uomo Neolitico;
  • Grotta del Morigio, raggiungibile solo a nuoto e quindi ancora più intrigante per quanti cercano un luogo indiscreto.

La storia di Santa Maria di Leuca

Anche se oggi il tacco dello stivale è conosciuto per le sue spiagge caraibiche ed è meta ideale per le vacanze degli italiani quanto degli stranieri, Santa Maria di Leuca è una terra ricca di storia e di cultura, un luogo che unisce paesaggi mozzafiato ad acque cristalline, dove il Mar Adriatico ed il Mar Ionio si incontrano.

Il nome Santa Maria di Leuca ha una particolare connotazione linguistica: “Leuca”, infatti, veniva un tempo attribuito ai marinai dell’antica Grecia provenienti da Oriente che giunti in questo luogo venivano illuminati dal sole, “Leukos” ovvero bianco. Inoltre, proprio in questa zona del Salento, la tradizione vuole che avvenne lo sbarco di S. Pietro dalla Palestina, che da qui avrebbe intrapreso il suo percorso di fede.

Tra le visite imperdibili per coloro che sono a Santa Maria di Leuca c’è il Santuario De Finibus Terrae, ritrovo di molti pellegrini. Incantevole anche il faro, uno dei più importanti presenti in Italia, salendo una ripida scalinata di oltre duecento gradini, è possibile arrivare su un terrazzo da cui si gode una vista particolare su tutta la città. Anche il porto merita una visita speciale, potrete godere di qualche ora di relax chiacchierando con gli abitanti del luogo.

Non sorprende quindi che il Salento e in particolare Santa Maria di Leuca, siano un luogo prediletto dai viaggiatori di tutto il mondo. Lasciatevi trasportare dalla magia del posto, godete delle spiagge caraibiche, delle acque cristalline, dell’ottimo cibo, dai bellissimi hotel in Salento, delle storie e delle leggende che i cittadini saranno lieti di condividere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Dicembre 2018 - 10:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie